11.07.2015 Views

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

Uso razionale delle risorse nel florovivaismo: l'acqua - Demetra

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

APPENDICE EManuale d’uso di “SOL-NUTRI”Luca IncrocciIntroduzione‘SOL-NUTRI’ è un foglio elettronico per il calcolo<strong>delle</strong> soluzioni nutritive sviluppato dall’Autore<strong>nel</strong>l’ambito <strong>delle</strong> attività previste dal Progetto“IDRO-SUB” avviato per sviluppare e promuovere latecnologia idroponica a ciclo chiuso per le coltureprotette <strong>nel</strong>la zona litoranea Iblea della Sicilia(Ragusa).Al progetto, coordinato da Gizeta Technica(dott. Leopoldo Giunchi) e dall’ENEA (dott. CarloAlberto Campiotti), hanno partecipato, oltre alDBPA, anche l’Istituto di Epidemiologia e Patologiadi Roma e la società ARA di Catania. IDROSUBè stato finanziato dalla Comunità Europea (FondoEuropeo per lo Sviluppo Regionale 1994-99 SubprogrammaII- Misura II.1, n. 94.05.09.013/ARINCO n. 94.IT.16.028) e co-finanziato dal Ministerodell’Università e della Ricerca Scientifica eTecnologica (MURST).’SOL-NUTRI’ vuole essere uno strumento diaiuto <strong>nel</strong> calcolo <strong>delle</strong> soluzioni nutritive per coltureidroponiche ed è rivolto a utenti con conoscenzedi base sia <strong>nel</strong>l’uso di Excel ® , sia <strong>nel</strong>la preparazione<strong>delle</strong> soluzioni nutritive.IstruzioniSi consiglia l’utente di stampare e leggere attentamentequeste istruzioni prima di iniziare a utilizzareil foglio elettronico. Inoltre, occorre ricordare che:1. il foglio è protetto in ogni sua parte per evitareaccidentali manomissioni. I dati necessari per ilcalcolo potranno essere inseriti solo <strong>nel</strong>le casellecon sfondo giallo;2. il foglio contiene <strong>delle</strong> macro che devono essereattivate per permettere il normale funzionamentodi questo (occorre scegliere ‘Attivamacro’ <strong>nel</strong>la finestra di avvio del programma);3. il foglio elettronico è un modello. Tutte le volteche verrà aperto, Excel ® chiederà di salvarlo conun nome, in modo da non modificare il modellostesso. Nel caso di inserimento di nuove ricette,occorrerà salvare il modello in formato .xls.Nel foglio, per il calcolo della EC dell’acqua odella soluzione nutritiva, si utilizza l’equazione diSonneveld et al. (1999) sotto riportata:EC (mS/cm) = C • 0,095 + 0,19dove C è la somma della concentrazione dei cationidisciolti in soluzione, espressa in meq/l.Nel foglio sono inserite, comunque, alcunenote esplicative sotto forma di commento. Per evidenziarle,occorre posizionare il puntatore delmouse sulle celle che presentano un triangolorosso in alto a destra o su quelle con un puntointerrogativo sullo sfondo arancione.Il foglio si divide in quattro sezioni:1. IMPOSTAZIONI: in questa sezione sono acquisitii dati necessari per il calcolo;2. RICETTE NUTRITIVE: la sezione contiene alcunesoluzioni nutritive per varie specie ortofloricolee in cui l’utente può, eventualmente, memorizzarele proprie.3. CALCOLO: in questa sezione l’utente è “guidato”<strong>nel</strong> calcolo della soluzione nutritiva;4. STAMPA SOLUZIONE NUTRITIVA: <strong>nel</strong>la sezionesono riportate la valutazione qualitativa dell’acquaper uso idroponico, il riepilogo <strong>delle</strong> caratteristichedella soluzione nutritiva calcolata e laquantità di sali necessari alla preparazione <strong>delle</strong>soluzioni stock.Sezione “IMPOSTAZIONI”

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!