02.06.2013 Views

Rivista italiana di paleontologia e stratigrafia

Rivista italiana di paleontologia e stratigrafia

Rivista italiana di paleontologia e stratigrafia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

130 RIVISTA ITALIANA<br />

classico a Manual of Geology », rimaneggiato e messo al corrente<br />

dei progressi della scienza, compariva appena un mese prima della<br />

sua morte.<br />

Dell' opera sua come zoologo basta citare i monumentali rap-<br />

porti sugli zoofiti, le ricerche sulla partenogenesi, sulla generazione<br />

spontanea, sulla riproduzione dei raggiati, sui rapporti fra la <strong>di</strong>stri-<br />

buzione degli animali e la <strong>di</strong>stribuzione della temperatura nelle<br />

gran<strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà marine. I mineralogisti, oltre l'insuperato « System<br />

of Mineralogy », apparso la prima volta nel 1837 e via via mo<strong>di</strong>ficato<br />

nelle numerose e<strong>di</strong>zioni successive, debbono a lui tutta una<br />

lunghissima serie <strong>di</strong> lavori d' indole generale sopra la nomenclatura,<br />

i simboli cristallografici, la geminazione, il pseudomorfismo, l'omeo-<br />

morfismo, le relazioni tra la forma cristallina e la composizione<br />

chimica ecc., nonché parecchie descrizioni <strong>di</strong> specie.<br />

In geologia rimarrà incancellabile la traccia del suo spirito<br />

potente con gli stu<strong>di</strong> sulle primitive con<strong>di</strong>zioni della superficie della<br />

terra, sulle analogie fra le rocce ignee moderne e le cosi dette for-<br />

mazioni primitive, sull'erosione, sul terrazzamento, con la teoria<br />

celebre dei geosinclinali, c.on le genialissime considerazioni sulla<br />

stabilità delle linee <strong>di</strong> deformazione; senza parlare dei suoi lavori<br />

sulle isole vulcaniche e coralline del Pacifico, sui trappi del Con-<br />

necticut, sulle catene montuose fra New-York e il Canada, sulle<br />

Montagne Ver<strong>di</strong> e sui Taconici, che gli assicurano anche fra gli<br />

stratigrafi un posto <strong>di</strong> primissimo or<strong>di</strong>ne. E dopo tutto questo, i bio-<br />

grafi del Dana citano <strong>di</strong> lui anche una settantina <strong>di</strong> scritti minori,<br />

relativi ad organismi viventi o fossili, a questioni tassonomiche ecc.<br />

*<br />

Il due <strong>di</strong> maggio si spegneva in Livorno, dopo lunga e dolorosa<br />

malattia, la giovanissima vita del dott. Paolo Malfatti. Testimo-<br />

nianza <strong>di</strong> forti stu<strong>di</strong> e <strong>di</strong> singolari attitu<strong>di</strong>ni alle ricerche scienti-<br />

fiche, resta <strong>di</strong> lui una nota sopra « Silicospongie plioceniche » pub-<br />

blicata ne' Ren<strong>di</strong>conti dei Lincei poco prima della sua morte.<br />

^\<br />

Carlo Vogt nacque a Giessen nel 18 17. Già frequentando quel<br />

ginnasio manifestò la sua grande <strong>di</strong>sposizione agli stu<strong>di</strong> zoologici.<br />

A se<strong>di</strong>ci anni passò all' università per stu<strong>di</strong>arvi me<strong>di</strong>cina e lavorò<br />

anche nel gabinetto <strong>di</strong> Liebig. Nel 1835 seguì il padre a Berna, e<br />

S.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!