02.06.2013 Views

Rivista italiana di paleontologia e stratigrafia

Rivista italiana di paleontologia e stratigrafia

Rivista italiana di paleontologia e stratigrafia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DI PALEONTOLOGIA<br />

ronco, perchè i maggiori esemplari hanno essenzialmente la strut-<br />

tura somigliante a quella dei minori, i quali ritengono ancora la<br />

corteccia e le foglie caratteristiche degli Sphenophyllum. Si conoscono<br />

pure le con<strong>di</strong>zioni interme<strong>di</strong>e. Le foglie in questa specie non<br />

erano state scoperte e solo nelle precedenti memorie ne fu data la<br />

descrizione.<br />

Sotto il nome <strong>di</strong> S. Dan'sonì gli Autori descrivono una specie<br />

già descritta sotto il genere Bonnnanites, la quale <strong>di</strong>etro le recenti<br />

ricerche <strong>di</strong> M. Zeiller è certamente uno Sphenophyllum. Nello<br />

strobilo ciascuno dei fasci fogliari nell'entrare nel verticillo delle<br />

brattee si <strong>di</strong>vide in tre rami, <strong>di</strong> cui il dorsale esce fuori subito e<br />

va ad una brattea, mentre gli altri due vanno ai due sporangiofori<br />

che ad essa corrispondono. Le spore sono numerose in ciascun<br />

sporangio e tutte identiche: al presente non si conoscono Sphenophyllum<br />

eterosporei. Tutte le specie <strong>di</strong> Sph. la cui fruttificazione<br />

è conosciuta avevano strobili essenzialmente simili con sporangi<br />

pe<strong>di</strong>cellati.<br />

Il lavoro è corredato <strong>di</strong> 15 tavole contenenti fototipie e <strong>di</strong>se-<br />

gni alla camera lucida. L. Gabelli.<br />

B. - ANNUNZI,<br />

Andersson (G). — Om nagra vàxtfossil frfm Gotland — Geol.<br />

Foren. i Stockholm Forhandl. Bd. XVII, 1895, Haft. i, p. 35-52.<br />

Andersson (G.) e Berghell (H.) — Torfmosse òfverlagrad af<br />

strandwall vàxter om Ladoga — L. e, pag. 21-24.<br />

Bernard (F.) — Note préliminaire sur le développement et la<br />

morphologie comparée de la charnière des Lamellibranches<br />

— Soc. Géol. de France, Compte-rcndu des Séances,<br />

3" sér. , voi. XXIII, pag. 37-38.<br />

alla<br />

Di questa come delle note sullo<br />

Società geologica <strong>di</strong> Francia dal<br />

stesso<br />

prof.<br />

argomento presentate<br />

Mu nier-C h a i m as,<br />

(adun. 18 Febbr. e 18 Marzo 1895), ci occuperemo quando saranno<br />

pubblicate per intero.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!