02.06.2013 Views

Rivista italiana di paleontologia e stratigrafia

Rivista italiana di paleontologia e stratigrafia

Rivista italiana di paleontologia e stratigrafia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

164 RIVISTA ITALIANA<br />

figure, offre sempre anche allo specialista un mezzo rapido e sicuro<br />

per orientarsi su questo terreno ancora abbastanza incerto e <strong>di</strong>ffi-<br />

cile nonostante i gran<strong>di</strong> progressi <strong>di</strong> questi ultimi tempi.<br />

PERSONALIA<br />

P. Oppenheim.<br />

Il conte Angelo Manzoni morto il quattor<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> luglio in<br />

una sua villa del Ravennate, da parecchi anni si era volontariamente<br />

ritirato dalla vita scientifica. Ma il nome suo non era per<br />

questo fra i <strong>di</strong>menticati: ed oggi, al lutto degli amici personali che<br />

sanno qual nobile tempra d'uomo sia sparita con lui, si assoderà<br />

unanime il rimpianto degli antichi colleghi, memori della parte<br />

eh' egli ebbe nei progressi degli stu<strong>di</strong> paleontologici in Italia.<br />

Nato a Lugo <strong>di</strong> Romagna il io <strong>di</strong> giugno del 1842, il Manzoni<br />

rivelò fin dalla più tenera giovinezza la vocazione e le attitu<strong>di</strong>ni<br />

del naturalista; e i vecchi suoi con<strong>di</strong>scepoli del collegio dì<br />

Lucca, che 1' accolse per la prima educazione, rammentano ancora<br />

la cameretta trasformata in museo, dove, instancabile escursionista<br />

e raccoglitoj-e appassionato, egli ammucchiava piante secche, fossili,<br />

minerali, compiacendosene come <strong>di</strong> tesori inestimabili. Da quella<br />

vocazione fu condotto all'università <strong>di</strong> Pisa, gloriosa allora <strong>di</strong><br />

maestri come Paolo Savi, come Giuseppe Meneghini; e quivi,<br />

appena ventenne, guadagnò il dottorato in scienze naturali. Passato<br />

quin<strong>di</strong> nell'università <strong>di</strong> Bologna, con pari profitto attese agli<br />

stu<strong>di</strong> per la laurea in me<strong>di</strong>cina e chirurgia, che conseguì nel 1865;<br />

e <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina furono i suoi primi lavori « Sul glaucoma » e<br />

« Quadro oftalmoscopico <strong>di</strong> occhio affetto da massimo grado <strong>di</strong><br />

miopia », pubblicati nel 1866 mentre egli era pro-assistente alla<br />

clinica oculistica <strong>di</strong>retta dal Magni. Viaggiò poi a lungo fuori<br />

d'Italia, visitando località classiche in geologia, lavorando nei<br />

gran<strong>di</strong> musei <strong>di</strong> Londra, <strong>di</strong> Parigi, <strong>di</strong> Vienna, cattivandosi la stima e la<br />

simpatia <strong>di</strong> valorosi naturalisti, come A. E. Reuss,Th. Fuchs, I.<br />

Gwyn Jeffreys, P. Fischer, Petit de la Saussaye, R.<br />

Tournouer, i quali anche in seguitosi mantennero in amichevolissime<br />

relazioni con lui. Tornò da questi viaggi con una ammirevole<br />

preparazione ai lavori <strong>di</strong> campagna e <strong>di</strong> gabinetto, e ne <strong>di</strong>e<br />

subito prova con 1' ottimo « Saggio <strong>di</strong> conchiologìa fossile subappennina<br />

», dove i molluschi ed ì briozoi del giacimento, ora notissimo,<br />

<strong>di</strong> Valle Biaja, venivano illustrati non solo dal punto <strong>di</strong><br />

vista delle singole forme, ma da quello altresì della loro <strong>di</strong>stribuzione<br />

ed aggregazione in rapporto con 1' età e con la natura del

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!