02.06.2013 Views

Rivista italiana di paleontologia e stratigrafia

Rivista italiana di paleontologia e stratigrafia

Rivista italiana di paleontologia e stratigrafia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

260 RIVISTA ITALIANA<br />

sina e Monte Mario presso Roma; Fornasini, Foraminiferi della<br />

marna del Vaticano illustrati da O. G. Costa; Simonelli, Gli an-<br />

tozoi pliocenici del Ponticello <strong>di</strong> Savena presso Bologna; Bassani,<br />

La ittiofauna della dolomia principale <strong>di</strong> Giffoni (prov. <strong>di</strong> Salerno);<br />

Vinassa de Regny, Synopsis dei molluschi terziari delle Alpi ve-<br />

nete. Parte i"": Strati con Velates schmiedeliana. I: Monte Postale.<br />

II : S. Giovanni Ilarione ecc.<br />

E uno splen<strong>di</strong>do volume <strong>di</strong> 275 pagine in 4°, corredato <strong>di</strong> 18<br />

tavole, <strong>di</strong> cui 4 doppie. Di una parte del contenuto <strong>di</strong> esso ci occupiamo<br />

in questo fascicolo ; della rimanente parte ci occuperemo<br />

nel fascicolo prossimo.<br />

*%<br />

Nella- esuberante fioritura dei libri <strong>di</strong> testo per le scuole secon-<br />

darie, viene ultimo per or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> tempo, ma non ultimo per valore,<br />

il trattato <strong>di</strong> Geologia e Geografia fisica del prof. Tuccimei (*).<br />

La scelta e l'equilibrato sviluppo delle materie, la precisione del<br />

linguaggio, la modernità <strong>di</strong> vedute cui buona parte del libro s' in-<br />

forma, rivelan subito nell'A. il geologo militante ed il maestro spe-<br />

rimentato. Bisogna, tra l'altro, saper grado al Tuccimei d'aver<br />

tolto il maggior numero possibile <strong>di</strong> esempi da cose e da fatti del<br />

nostro paese e d' aver tratteggiato con sufficiente larghezza le fasi<br />

principali della storia geologica d' Italia ; procurando così, per <strong>di</strong>r<br />

com' egli <strong>di</strong>ce nella prefazione, che resti sod<strong>di</strong>sfatta una delle piìi<br />

giuste esigenze dell' insegnamento scientifico, quella <strong>di</strong> prender le<br />

mosse dai fatti locali.<br />

(*) Prof. G. Tuccimei — Elemenli <strong>di</strong> Geologia e <strong>di</strong> Geografia fisica<br />

per uso degli Istituti tecnici e dei Licei. - Roma, Società E<strong>di</strong>trice Dante<br />

Alighieri, 1896. - Un voi. <strong>di</strong> 325 pag. in 8° con 123 figure originali nel testo. -<br />

Prezzo L. 3,50.<br />

i

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!