02.06.2013 Views

Rivista italiana di paleontologia e stratigrafia

Rivista italiana di paleontologia e stratigrafia

Rivista italiana di paleontologia e stratigrafia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DI PALEONTOLOGIA 85<br />

NOTIZIE VARIE<br />

Abbiamo ricevuta la seguente circolare, che ci affrettiamo a<br />

pubblicare col massimo piacere:<br />

« Paleontografia Italiana — Memorie <strong>di</strong> Paleontologia, pub-<br />

blicate nel Museo Geologico della R. Università <strong>di</strong> Pisa, sotto la Direzione<br />

del prof. Mario Canavari.<br />

Da molto tempo^ era sentito in Italia il bisogno <strong>di</strong> una pubbli-<br />

cazione, che sul genere della Palaeontographica <strong>di</strong> Zittel e <strong>di</strong> altri<br />

giornali esteri, potesse riunire gli scritti <strong>di</strong> Palaeontologia, special-<br />

mente <strong>italiana</strong>, sparsi finora in un numero eccessivo <strong>di</strong> Bollettini e<br />

Memorie <strong>di</strong> svariate Società e Accademie. L' idea <strong>di</strong> questa pubbli-<br />

cazione venne al prof Mario Canavari, il quale presto si trovò<br />

d'accordo con alcuni suoi assistenti e scolari per la parte finan-<br />

ziaria dell'operazione. L'idea fu bene accolta, e siamo lieti <strong>di</strong> po-<br />

ter noverare tra i collaboratori del primo volume nomi ben noti<br />

come quello <strong>di</strong> Bassani, Parona, Si monelli, Tom masi,<br />

Fornasini, ecc. E tanto anzi fu bene accolta l'idea, che già abbiamo<br />

pronto il materiale per il secondo volume.<br />

Non è stato nostro inten<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> fare con questa pubblica-<br />

zione una brillante operazione finanziaria ; e i lettori, specialmente<br />

italiani, ne saranno più che persuasi. Se la ven<strong>di</strong>ta del primo vo-<br />

lume darà un avanzo sulle spese, questo servirà al miglioramento<br />

successivo della pubblicazione. Atten<strong>di</strong>amo quin<strong>di</strong> l'appoggio mo-<br />

rale e materiale dei paleontologi italiani e stranieri , fiduciosi che<br />

esso non debba mancarci.<br />

Il primo volume, che comparirà sul finire dell'anno corrente^<br />

conterrà numerose e importanti memorie, corredate da circa 20 ta-<br />

vole <strong>di</strong> accurata esecuzione, nel formato identico alla Palaeonto-<br />

graphica <strong>di</strong> Zittel. Il prezzo ne sarà <strong>di</strong> Lire 50,00 (per l'estero<br />

in oro). Le sottoscrizioni si ricevono unicamente presso il profes-<br />

sor Mario Canavari al Museo Geologico dell'Università <strong>di</strong> Pisa.<br />

M. Canavari, A. Fucini, B. Greco, P. E. Vinassa de Regny. »<br />

Ancora del Pithecanthropus erectus. — Per invito della So-<br />

cietà d'Anthropologic il prof Manouvrier si occupa a lungo del

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!