02.06.2013 Views

Rivista italiana di paleontologia e stratigrafia

Rivista italiana di paleontologia e stratigrafia

Rivista italiana di paleontologia e stratigrafia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DI PALEONTOLOGIA S>63<br />

eie <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>olite (1875); Di una singolare mo<strong>di</strong>ficazione dell' apparato car-<br />

<strong>di</strong>nale <strong>di</strong> un ippurite (1880); Nuovi fossili del terreno cretaceo del Friuli<br />

(1884); Nuova contribuzione alla fauna fossile del terreno cretaceo del<br />

Friuli (1887).<br />

Karl Ludwig Rutimeyer.<br />

Quinto fra gli otto figli <strong>di</strong> un pastore protestante, K. L. Rutimeyer<br />

nacque nel villaggio <strong>di</strong> Biglen (Emmenthal) il 26 feb-<br />

braio 1825. I primi suoi stu<strong>di</strong> furon <strong>di</strong> teologia, perchè una vecchia<br />

tra<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> famiglia lo destinava alla carriera ecclesiastica ; ma<br />

fortunatamente mutò quasi subito strada, per darsi alla me<strong>di</strong>cina ed<br />

alle scienze naturali. E appena venticinquenne, al termine degli<br />

stu<strong>di</strong> universitari, dette alla geologia svizzera il primo contributo,<br />

con un lavoro, anche al dì d'oggi importantissimo, sopra il terreno<br />

nummulitico delle montagne native. Dal 1850 al 1852 viaggiò<br />

il Rutimeyer in Francia, in Inghilterra, in Italia, come natura-<br />

lista ad un tempo e come me<strong>di</strong>co ; e le impressioni <strong>di</strong> quei viaggi<br />

raccolse nel suo « Vom Meer bis nach den Alpen », opera che per<br />

la forma eletta e pel valore del contenuto, fu giu<strong>di</strong>cata degna <strong>di</strong><br />

stare a lato del Kosmos e dei Naturgemalde dell'Humboldt.<br />

Nel 1853 fu nominato professore straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> anatomia compa-<br />

rata neir università <strong>di</strong> Berna, e nel 1855 ottenne la cattedra, allora<br />

allora istituita, <strong>di</strong> zoologia e <strong>di</strong> anatomia comparata a Basilea, dove<br />

ebbe a svolgersi l'attività meravigliosa <strong>di</strong> tutto il resto della sua<br />

vita <strong>di</strong> scienziato. Gli acciacchi inseparabili dalla vecchiaia e soprat-<br />

tutto un' affezione bronchiale contratta col lungo soggiorno nelle<br />

fredde sale del suo museo, lo costrinsero, verso la fine del '93, ad<br />

abbandonare V insegnamento. Dopo aver cercato invano ristoro alla<br />

malferma salute nel mite clima della nostra Riviera, moriva a Basilea<br />

la notte del 25 novembre 1895, nel settantesimo anno <strong>di</strong> sua età.<br />

L'opera scientifica del Rutimeyer si estende ai più vari ar-<br />

gomenti <strong>di</strong> geologia, <strong>di</strong> geofisica, d'antropologia, d'etnografia, <strong>di</strong><br />

geografia zoologica ; ma la gloria del suo nome resterà principalmente<br />

raccomandata alle magistrali ricerche sulla zoologia dei mammiferi<br />

e sulla <strong>paleontologia</strong> dei vertebrati. Agli stu<strong>di</strong> sulla fauna<br />

svizzera dei tempi quaternari, sugli equi<strong>di</strong>, sui ruminanti, sui che-<br />

loniani viventi e fossili, alla monografia della fauna eocenica <strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!