02.06.2013 Views

Rivista italiana di paleontologia e stratigrafia

Rivista italiana di paleontologia e stratigrafia

Rivista italiana di paleontologia e stratigrafia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

218 RIVISTA ITALIANA<br />

evoluzione, YAmm. siibcarìnatus Y, et B. Recenti osservazioni fatte<br />

nell'Apennino centrale provano ciie VAmm. siibcarìnatus è del toar-<br />

ciano inferiore, mentre i Paronìceras son del toarciano superiorenon<br />

è lecito dunque supporre che quello derivi da questi. Nemmeno<br />

si può ammettere l'inverso, perchè troppe sono le <strong>di</strong>fferenze<br />

fra VAmm. siihcarinatus ed un Paronìceras qualunque. Anche fra<br />

gli Agassiceras ed i Paronìceras non esistono <strong>di</strong>retti legami filo-<br />

genetici.<br />

Le forme sino ad oggi riferibili al gen. Paronìceras sarebbero :<br />

P. sternale (v. Buch) (= Amm. Le-Meslei Reyn.), P. lentìciilare<br />

(v. Buch), P. Buckmannì n. f. (= Amm. sternalìs D'Orbigny, Ceph.<br />

Jur., p. 345 [ex p.], T. in, fig. 6-7, [non 1-3 nec 4, 5]), P. ? capiilatum<br />

(Denckm.). Per queste forme l'A. propone il seguente schema<br />

filogenetico :<br />

Toarciano sup.<br />

(jurense zona)<br />

Toarciano inf.<br />

(parte sup.)<br />

Toarciano inf.<br />

( Posido7iienschiefer]<br />

Parome, sternale (v. Buch).<br />

I<br />

Forma interm. fra P. sternale e P. lenticulare<br />

raccolta dall'A. a Gorga Cerbara<br />

nell'Apennino centrale.<br />

Paronic. leniìculare (v. Buch).<br />

Forma interm. fra P. lentìculare e P. Biickmannì.^<br />

=Amm. sternalìs Quenst.,<br />

Amm. Schwab. , p. 400 (ex p.)<br />

T. 50, f. 6 (non 7).<br />

Paronic. Buckmannì Bonar.<br />

Paronic. ? capìllatum (Denckm.).<br />

Cocco (L.) — Guida geologico-paleontologica per il lato orientale<br />

della Sicilia. Parte I. Provincia <strong>di</strong> Messina. — Mes-<br />

sina, Tip. Siciliana, 1895, 8°, 31 pagine.<br />

La <strong>paleontologia</strong> <strong>di</strong> questa prima parte della guida del Cocco<br />

riguarda i terreni miocenici della località <strong>di</strong> Gravitelli. Vien dato<br />

un elenco <strong>di</strong> fossili desunto dai lavori <strong>di</strong> Seguenza e <strong>di</strong> Aradas.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!