03.06.2013 Views

Le imprese illustri del S.or Ieronimo Ruscelli.

Le imprese illustri del S.or Ieronimo Ruscelli.

Le imprese illustri del S.or Ieronimo Ruscelli.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IMPERATORE. io*<br />

Tlus VUvax da credere, che i miniftri di quella Maeftà,& altre perfone in tendenti,<br />

vedendo communemente d'un* in altro i Pjtt<strong>or</strong>i,& gli Scoi t<strong>or</strong>i auer co<br />

.sì pollo in ufo non abbian curato molto d'affaticar fi à non laiciia ria così palla<br />

re,sì per eiTer come impodìbile il c<strong>or</strong>regere le mani,e i ceruelli di tanto mondo^!<br />

anc<strong>or</strong>a auédo elfi quella Imprefa più per un vaticinio, infpiratoda Dio,<br />

che fatta per uaghezza,ò per leggiadria;& però non habbian tanto curato la fc<br />

uerità <strong>del</strong>la lingua Latina,quanto l'intelligenza <strong>del</strong> mondo,come quali in tut<br />

te le cole tali fuol procurarli.<br />

Ora, Tlus Outre,come l'Imperat<strong>or</strong> la fece , ò Tlus vltra, che ella (1 lcgga,noi<br />

per l'interpretation d'eflà,abbiamo primieramente da *ic<strong>or</strong>dare,come<br />

quelle due Colonne fi Ciano chiaramente conofeer d'eiler quelle,che gli antichi<br />

han chiamate Colonne d'Ercole, le quali ueram ente fono due montagne<br />

ftrette dicircuito,&alti(fime,neire(tremodi Spagna , &<br />

d'Africa. Et furono<br />

da gli antichi quelle due Colo nne chiamate, 1 una Calp e, neH'eftreme parti<br />

<strong>del</strong>la Spagna, alle fponde<strong>del</strong> mare ,& l'altra A b i l a , che è nell'Africa, ò<br />

Mauritania Tingitana,& oggi communemente gli Spagnuoli,& i marinari la<br />

chiamano Alcvdia. Etanc<strong>or</strong>cheueramente ellefìen quiui polle<br />

dalla Natura , tuttauia con lingue, & con penne moiri antichi fauoleggiarono<br />

che elle ui roller pofle,ò più t<strong>or</strong>to fatte da Ercole , figliuol di Gioue, il quale<br />

cercando i buoi di G erione, capitò in quelle parti,& eflèndo fin' à quel tem<br />

pò quei due monti un folo ; onde il mar' Oceano non penetraua per entro la<br />

terra , come fa <strong>or</strong>a,egli li diuiie,ò fpartì per mezo , & così fece p<strong>or</strong>ta all'acqua<br />

d'entrar' in quelli paeii fra terra & fra quelli mari,che fon chiamati communemente<br />

Mediterranei . Et auendo Ercole colti i pomi d'<strong>or</strong>o dep<strong>or</strong>to d'At-<br />

lante,lafciò quei due già detti monti,come per termine, ò fegno à nauiganti,<br />

che non potettero , ò non deuellero p aliar più oltre. Il che toccò anc<strong>or</strong> leggiadramente<br />

il diuin'Arioflo:<br />

Ch'Ercole fegno à i nauiganti pofe<br />

Qello Uretra di mare fra quelle due colonne, ò montagne , è chiamato da<br />

i Greci iropBpìfifpaKwot, & da' Latini FretumHerculeum.l no&ri lochiaman<br />

oggi lo tiretto di Zibelraro,ò di Zibelterra, come pur uagamente diiTe il diuino<br />

Ariofto nel xx x. Canto, parlando <strong>del</strong> uiaggio d'Orlando f<strong>or</strong>fennato:<br />

Qnindi partito,venne ad vna Terra,<br />

Zizera detta,che ilede à lo tiretto<br />

Di Zibeltaro,ò vuoi di Zibelterra,<br />

Che l'upo,e l'altro nome le uien detto<br />

Vedciì per lagraduatione , def<strong>or</strong>ma da Tolomeo, che la larghezza in quella<br />

bocca ò tiretto di mare fra l'uno, &laltro di quei due monti, vien'adeflìre<br />

int<strong>or</strong>no à fettanta,ò feilànta otto <strong>del</strong>le noilre miglia . Plinio nel proemio <strong>del</strong><br />

terzo libro,arTerma, che la foce di quello liretto di mare ila folamente per larghezzi<br />

cinque mila palli, &ui aggiunge, l'autofità di Turannio Graccula,<br />

huomo nato in quei luoghi ileflì,& poi raggiunge , che Tito Liuio , & Come.<br />

lio Ncpote lcriuono,chc quella già detta fbce,ò bocca, ò p<strong>or</strong>ta di mare e folamenre<br />

di diece mig/ia oue più s'allarga,& di fette rale,oue è più Gretto . Che<br />

certamcte,sì come quiui elfo Plinio moflra di marauigliar(i,come per sì poca<br />

p<strong>or</strong>ta ò bocca entrin tanti mari,che fono per entro la terra , così non meno è<br />

O dcgr.o

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!