03.06.2013 Views

Le imprese illustri del S.or Ieronimo Ruscelli.

Le imprese illustri del S.or Ieronimo Ruscelli.

Le imprese illustri del S.or Ieronimo Ruscelli.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sitò DI DON LVIGI CARD. DA ESTE.<br />

ile imprefa fofleda quel gotilifsimo giouene (tata Icuata qualche anno adiei<br />

tro con penderò am<strong>or</strong>ofo,potrebbedirc,che la parola A lti<strong>or</strong>a, non fi<br />

riferifca à Loca, ci oc a luoghi più alci , ma che fìa pofta come foi tantiua<br />

jnente,cioèche voglia dire, Cose Pi v alte, intendédo,che egliafpira<br />

ò. cofe più alce, che à quelle, alle quali afpirò Prometeo,cheno moftrò d'afpi-<br />

rar' ad alerò , che à farfi glonofo fra gli huomini, la oue egli afpira à cofe più<br />

alte,cioè à leuarfi col mezo <strong>del</strong>la bellezza <strong>del</strong>laDonna fua,alla conremplationc<br />

<strong>del</strong>la bellezza infinita diDio,& però focto fìguradi Prometeo intenda fé fteflo<br />

in atto di falire,nondi feendere, come neh'altrofentimento s'è detto, pò<br />

Crebbe anc<strong>or</strong> auer voluto moitrare,che per feruir lei, & farle cofa grata, faria<br />

fempre paratifsimo di far cofe, che trafeendano ogni f<strong>or</strong>za, ò val<strong>or</strong>e vmano.<br />

Ne* quai fentimenti tutti, così ciafeuno da feiolo, come molto più tutti<br />

infieme,rimprefa vienead efler belli fs ima,oltra che ateun'alrri h può creder,<br />

che ven'ubbia f<strong>or</strong>fe.più belli,& più airi, l'Aut<strong>or</strong>e ftcfTo, che l'na trouata,&<br />

chel'ufa,non efTendo poisibile,ò almen facile,*. he per fole co<br />

getturefi pofTain quefle cofe penetrar pienamente al viuo<br />

neirintentionalcrui,&mafsimamente di prrfone di let<br />

tere&di viuacifsimo ingegno,chefappian farle<br />

con quefto raro artifìtio,di accennare folo<br />

efteri<strong>or</strong>métequalchelumeperl<strong>or</strong> va<br />

ghezza, & contenerne poi in fé<br />

ftefsi intrinfecamete & co<br />

me in fecreto , tutto<br />

quello di più<br />

imp<strong>or</strong>tanza, che nelparticolar penfiero Se<br />

difegno l<strong>or</strong>o poflan dichiarare<br />

& far noto à chi efsi<br />

vogliono.<br />

MARC-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!