17.12.2012 Views

Hermann Hesse - Il Giuoco Delle Perle Di Vetro - Altrestorie.net

Hermann Hesse - Il Giuoco Delle Perle Di Vetro - Altrestorie.net

Hermann Hesse - Il Giuoco Delle Perle Di Vetro - Altrestorie.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ma si era sacrificato all'ambizione della sua Ombra<br />

affidandogli quel compito. Vedendo però che Bertram<br />

non era proprio all'altezza di esso e che il <strong>Giuoco</strong> minacciava di diventare una delusione, l'ammalato,<br />

sapendosi responsabile e del <strong>Giuoco</strong> e di Bertram e del<br />

suo insuccesso, si sarebbe proposto di pagare per lui:<br />

tale e nessun'altra la causa del suo rapido peggioramento e dell'aumento della febbre. Certo non era la<br />

sola versione della leggenda, ma lo era per l'élite e<br />

faceva capire chiaramente che quest'ultima, ambiziosa<br />

di farsi strada, considerava tragica la situazione e non<br />

era disposta a favorire alcun ripiego, alcun tentativo<br />

di smorzare o scusare la tragedia. La venerazione per<br />

il Maestro era bilanciata dall'antipatia contro la sua<br />

Ombra alla quale si augurava l'insuccesso e la caduta<br />

a costo che il Maestro stesso vi fosse coinvolto. Dopo<br />

un altro giorno si udì che dal suo letto il Maestro<br />

aveva scongiurato il sostituto e due anziani dell'élite<br />

a metter pace e a non guastare l'esito della festa; il<br />

giorno seguente poi si disse che aveva dettato le sue<br />

ultime volontà e segnalato alle Autorità l'uomo che<br />

si augurava come successore: si facevano anche i nomi.<br />

Insieme con le notizie del continuo peggioramento del<br />

Magister circolavano queste e altre voci e tanto nel<br />

salone delle feste quanto nelle foresterie il morale si<br />

afflosciava di giorno in giorno, anche se nessuno arrivava al punto da rinunciare al seguito del <strong>Giuoco</strong> e<br />

partire. Su tutta la manifestazione gravava un peso<br />

sinistro, mentre lo svolgimento esteriore avveniva nelle<br />

forme consuete, ma poco si sentiva della gioia e dell'entusiasmo che di solito accompagnavano il Ludus,<br />

e quando, nella penultima giornata, Magister Thomas,<br />

il fondatore della festa, chiuse gli occhi per sempre, le<br />

Autorità, nonostante ogni cautela, non riuscirono a<br />

impedire il diffondersi della notizia e, strano caso, parecchi partecipanti considerarono quello<br />

scioglimento<br />

come una liberazione. Benché gli allievi del <strong>Giuoco</strong> e<br />

soprattutto l'élite non dovessero portare il lutto prima<br />

che il Ludus sollemnis giungesse al termine, né potessero interrompere la successione delle ore<br />

rigorosamente prescritta in quei giorni, col loro alternarsi di<br />

manifestazioni ed esercizi di meditazione, l'ultimo atto<br />

della festa e l'ultima giornata furono come per decisione unanime avvolti in un'atmosfera che poteva<br />

sembrare un ufficio funebre per il venerato defunto; e<br />

intorno a Bertram, che sfinito dalla stanchezza, insonne, pallido e con gli occhi quasi chiusi continuava<br />

le sue funzioni, si venne formando una gelida barriera.<br />

Josef Knecht, benché tenuto ancora da Tegularius<br />

in vivo contatto con l'elite e, da vecchio giocatore,<br />

molto sensibile a tutte quelle correnti e a quegli umori,<br />

non vi si assoggettò, anzi a partire dal quarto o quinto<br />

giorno proibì all'amico Fritz di importunarlo con notizie sulla malattia del Magister; sentiva perfettamente<br />

il velo tragico che si stendeva su tutti, pensava preoccupato e dolente al Maestro e con sempre maggior<br />

disagio e pietà alla sua Ombra condannata a morire<br />

con lui, ma resisteva fermamente a ogni influsso di<br />

notizie autentiche o leggendarie, si concentrava con<br />

molto rigore, si dedicava volentieri alle esercitazioni e<br />

all'andamento del <strong>Giuoco</strong> così ben costruito e, nonostante le dissonanze e i punti oscuri, assisteva alla<br />

festa con serietà ed entusiasmo. A Bertram fu risparmiata l'umiliazione di ricevere, come vice-Maestro, le<br />

congratulazioni finali e la visita delle Autorità, e questa volta fu omesso anche il tradizionale tripudio<br />

degli<br />

studiosi del <strong>Giuoco</strong> delle perle. Subito dopo la conclusione musicale della festa, le Autorità<br />

comunicarono<br />

la morte del Magister, sicché nel Vicus Lusorum ebbero inizio le giornate di lutto, alle quali prese parte<br />

anche Josef che abitava nella foresteria. Le esequie<br />

dell'uomo benemerito, la cui memoria è oggi viva e<br />

130

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!