17.12.2012 Views

Hermann Hesse - Il Giuoco Delle Perle Di Vetro - Altrestorie.net

Hermann Hesse - Il Giuoco Delle Perle Di Vetro - Altrestorie.net

Hermann Hesse - Il Giuoco Delle Perle Di Vetro - Altrestorie.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dell'oro ed è divino, beato, radioso, di bellezza primaverile; poi si ammala e degenera sempre più, diventa<br />

rozzo e meschino e alla fine di quattro periodi<br />

universali, sempre più declinanti, è maturo per essere<br />

calpestato e distrutto da Shiva ridente e danzante...<br />

Ma non per questo finisce; anzi ricomincia col sorriso<br />

di Vishnu sognante che col giuoco delle mani crea un<br />

mondo nuovo, giovane, bello, luminoso. E incredibile:<br />

quel popolo intelligente e capace di soffrire come forse<br />

nessun altro ha assistito con raccapriccio e vergogna<br />

al giuoco crudele della storia universale, al perpetuo<br />

giro della ruota delle brame e del dolore, ha visto<br />

quanto sia caduco il creato, ha compreso l'avidità diabolica dell'uomo e a un tempo il suo profondo<br />

desiderio di purezza e armonia, e per tutta la bellezza e la<br />

tragedia della creazione ha inventato quelle stupende<br />

similitudini delle età del mondo e della decadenza del<br />

creato, del potente Shiva che danzando frantuma il<br />

mondo degenerato e del sorridente Vishnu che giace<br />

nel sonno e giocando fa risorgere un mondo nuovo dai<br />

sogni dorati degli dèi.<br />

«Ora la nostra serenità castalia potrà essere soltanto una tarda e piccola varietà di quella, ma è<br />

perfettamente legittima. L'erudizione non è stata sempre<br />

e dovunque serena, anche se dovrebbe esserlo. Da noi<br />

lo è, perché è culto della verità strettamente collegato<br />

col culto della bellezza e, inoltre, con la psicoterapia<br />

meditativa, per la qual ragione non può mai perdere<br />

interamente la serenità. <strong>Il</strong> nostro <strong>Giuoco</strong> delle perle<br />

di vetro assomma in sé i tre princìpi: scienza; venerazione del bello e meditazione, di modo che un<br />

autentico giocatore di perle dovrebbe essere impregnato di<br />

serenità come un frutto maturo del suo dolce succo,<br />

e anzitutto dovrebbe avere in sé la serenità della musica, la quale non è altro che coraggio, passo sereno e<br />

danza sorridente attraverso gli orrori e le fiamme del<br />

mondo, festosa offerta d'un sacrificio. Questa specie di<br />

serenità mi fu cara da quando, scolaro e studente, incominciai a intuirla e a comprenderla, e mai più la<br />

abbandonerò neanche nella sventura e nel dolore.<br />

«Ora andiamo a dormire, domani all'alba partirai.<br />

Ritorna presto a parlarmi ancora di te, anch'io ti dirò<br />

molte cose: apprenderai che anche a Waldzell e nella<br />

vita di un Magister ci sono delusioni, perplessità e<br />

persino tormenti disperati. Adesso però vorrei che tu<br />

portassi con te un po' di musica. La vista del cielo stellato e un brano di musica prima di coricarsi valgono<br />

più di tutti i tuoi sonniferi.»<br />

Sedette ed eseguì in pianissimo un tempo di quella<br />

sonata di Purcell che era un pezzo preferito di padre<br />

Jacobus. Come gocce di luce dorate le note cadevano<br />

nel silenzio, tanto sommesse che si riusciva a udire<br />

ancora il canto dell'antica fontana nel cortile. Dolci<br />

e severe, moderate e soavi s'incontravano e intrecciavano le voci di quella musica leggiadra, serenamente<br />

attraversavano con la loro fervida danza il nulla del<br />

tempo fugace, rendevano vasti come l'universo lo spazio e l'ora notturna, e quando Josef Knecht congedò<br />

l'ospite questi aveva il volto mutato e chiaro, e gli<br />

occhi gonfi di pianto.<br />

PREPARATIVI<br />

Da quando Knecht aveva saputo rompere il ghiaccio,<br />

tra lui e Designori incominciò uno scambio vivace, con<br />

186

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!