17.12.2012 Views

Hermann Hesse - Il Giuoco Delle Perle Di Vetro - Altrestorie.net

Hermann Hesse - Il Giuoco Delle Perle Di Vetro - Altrestorie.net

Hermann Hesse - Il Giuoco Delle Perle Di Vetro - Altrestorie.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sarà più rimesso in onore. Non lo consentirà l'atmosfera susseguente a una nuova epoca di guerra.<br />

Scomparirà come certe raffinatissime consuetudini nella storia della musica, per esempio i cori di cantanti di<br />

professione intorno al 1600 o i canti figurati domenicali<br />

eseguiti nelle chiese intorno al 1700. A quel tempo le<br />

orecchie umane udirono suoni che nessuna scienza e<br />

nessuna magia possono risuscitare nella loro purezza<br />

angelica e radiosa. Così il <strong>Giuoco</strong> delle perle non sarà<br />

dimenticato, ma sarà irrevocabile, e coloro che ne studieranno la storia dall'origine al massimo sviluppo e<br />

alla fine, sospireranno e ci invidieranno per aver potuto vivere in un mondo spirituale, così pacifico, così<br />

coltivato e armonioso.<br />

Ora, benché io sia Magister Ludi, non credo affatto<br />

compito mio (o nostro) quello di impedire o procrastinare la fine del nostro <strong>Giuoco</strong>. Anche le cose belle<br />

e bellissime sono caduche, non appena diventano storia e fenomeno sopra la terra. Noi lo sappiamo e<br />

possiamo esserne rattristati, ma non possiamo tentare<br />

seriamente di mutare la situazione che è ineluttabile.<br />

Se il <strong>Giuoco</strong> delle perle crollerà, la Castalia e il mondo<br />

subiranno una perdita, ma non la sentiranno sul momento, tanto saranno affaccendati, nella grande crisi,<br />

a salvare il salvabile. Si può pensare una Castalia senza<br />

<strong>Giuoco</strong> delle perle, ma non una Castalia senza rispetto<br />

della verità, senza fedeltà allo spirito. Un'Autorità pedagogica può fare a meno del Magister Ludi, ma<br />

questo "Magister Ludi" non significa, e noi l'abbiamo<br />

quasi dimenticato, in origine e nell'essenza, la specialità che indichiamo con queste parole. In origine<br />

magister ludi significa semplicemente maestro di scuola. E di maestri di scuola, di buoni e valorosi<br />

maestri<br />

ií nostro paese ha tanto maggior bisogno quanto più<br />

la Castalia è in pericolo e quanto più le sue parti preziose invecchiano e si vanno sgretolando. Più che mai<br />

abbiamo bisogno di maestri, di uomini che insegnino<br />

e ai giovani il modo di misurare e di giudicare e siano<br />

loro di esempio nel rispetto della verità, nell'obbedienza allo spirito, nel servizio del verbo. E ciò non<br />

vale soltanto o in primo luogo per le nostre scuole<br />

scelte, ché anch'esse dovranno tramontare, ma per le<br />

scuole del mondo dove cittadini e agricoltori, operai<br />

e soldati, uomini politici, ufficiali e regnanti, vengono<br />

formati e educati finché sono ancora fanciulli e plasmabili. Là sta il fondamento della vita spirituale del<br />

paese, non già nei seminari o nel <strong>Giuoco</strong> delle perle.<br />

Abbiamo sempre fornito al paese, come ho già detto,<br />

educatori e insegnanti: sono i migliori di noi. Ma<br />

dobbiamo fare molto più di quanto si è fatto finora.<br />

Non dobbiamo più contare che dalle scuole di fuori ci<br />

continui ad affluire l'élite degli intelligenti e ci aiuti<br />

a conservare la nostra Castalia. Dobbiamo sempre più<br />

riconoscere e sviluppare, come parte più importante e<br />

onorevole del nostro compito, il servizio umile e grave<br />

di responsabilità che rendiamo alle scuole del mondo.<br />

Così sono arrivato alla richiesta personale che vorrei<br />

rivolgere alla spettabile Autorità. Chiedo che essa mi<br />

esoneri dalla carica di Magister Ludi e mi affidi fuori,<br />

- nel paese, una scuola comune, grande o piccola, e mi<br />

permetta di aggregare via via a questa scuola uno<br />

Stato maggiore di giovani confratelli come insegnanti<br />

di mia fiducia, disposti ad aiutarmi fedelmente e far<br />

sì che i nostri princìpi vengano assorbiti dai giovani<br />

uomini di mondo.<br />

: Voglia la spettabile Autorità esaminare con benevolenza la mia motivata supplica e impartirmi gli<br />

ordini<br />

del caso.<br />

<strong>Il</strong> Maestro del <strong>Giuoco</strong> delle perle di vetro<br />

P.S. Mi sia permesso di citare le parole del venerato padre Jacobus che ho registrato dopo una delle<br />

210

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!