17.12.2012 Views

Hermann Hesse - Il Giuoco Delle Perle Di Vetro - Altrestorie.net

Hermann Hesse - Il Giuoco Delle Perle Di Vetro - Altrestorie.net

Hermann Hesse - Il Giuoco Delle Perle Di Vetro - Altrestorie.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

periodo di riposo a Mariafels, dove padre Jacobus era<br />

morto poco prima, o forse anche a Roma, ma credeva<br />

di capire sempre meglio che non l'avrebbero lasciato<br />

andare. Ciò sarebbe stato contrario a tutte le tradizioni dell'Ordine. Se lo avessero fatto, avrebbero<br />

ammesso che il suo desiderio era comprensibile e che la<br />

vita in Castalia, persino su un piano così elevato, poteva talora essere insufficiente per un uomo e<br />

significare per lui rinuncia e prigionia.<br />

IL MEMORIALE..<br />

Stiamo avvicinandoci alla fine del nostro racconto. Come abbiamo già accennato, la nostra conoscenza di<br />

essa è lacunosa, ed è, si direbbe, più leggenda che<br />

resoconto storico. Dobbiamo accontentarci, ma tanto<br />

più siamo lieti di poter riempire il penultimo capitolo della biografia di Knecht con un documento<br />

autentico, vale a dire con quello scritto esauriente nel quale<br />

lo stesso Maestro del <strong>Giuoco</strong> delle perle di vetro<br />

presenta all'Autorità i motivi della sua decisione e<br />

la prega di esonerarlo dalla carica.<br />

Sennonché bisogna dire che Josef Knecht non solo,<br />

come sappiamo da un pezzo, era assai scettico circa<br />

la buona riuscita del suo tentativo, ma giunto il momento buono avrebbe addirittura preferito non aver<br />

scritto e presentato la sua " petizione " . Capitò a lui<br />

come a tutti coloro che esercitano un potere naturale<br />

e inizialmente inconsapevole sopra altri uomini: questo potere non è esercitato senza conseguenze per chi<br />

lo possiede, e, mentre il Magister era stato lieto di<br />

conquistare l'amico Tegularius alle proprie intenzioni<br />

facendone un suo fautore e collaboratore, ora il fatto<br />

compiuto era più forte dei suoi pensieri e desideri.<br />

Aveva indotto o sedotto Fritz a compiere un lavoro<br />

nella cui utilità egli che l'aveva ideato non credeva<br />

più; ma non poteva certo respingerlo quando finalmente gli fu presentato; né poteva metterlo da parte<br />

senza mortificare e deludere l'amico al quale col lavoro stesso aveva voluto rendere meno difficile il loro<br />

distacco In quel momento, come riteniamo di sapere,<br />

Knecht avrebbe preferito deporre senz'altro la carica<br />

e dichiarare le dimissioni dall'Ordine anziché scegliere<br />

il lungo giro della "petizione" che ai suoi occhi appariva ormai una specie di commedia. Ma il riguardo<br />

per l'amico lo indusse a frenare ancora una volta la<br />

propria impazienza.<br />

Dovrebbe essere interessante conoscere il manoscritto<br />

del diligente Tegularius. Esso constava soprattutto di<br />

materiale storico raccolto a titolo di prova, o almeno<br />

di commento, ma crediamo di non errare supponendo<br />

che contenesse anche parole acute e spiritose di critica contro la gerarchia come pure contro il mondo e<br />

la storia universale. Ma quand'anche il manoscritto<br />

compilato in mesi di lavoro straordinariamente tenace<br />

dovesse ancora esistere, cosa sempre possibile, e quand'anche fosse a nostra disposizione, dovremmo in<br />

ogni<br />

caso rinunciare a riportarlo perché questo libro non<br />

ne sarebbe la sede adatta.<br />

Per noi conta esclusivamente sapere quale uso il<br />

Magister Ludi abbia fatto del lavoro di Tegularius.<br />

Questi glielo porse con gesto solenne e Knecht lo<br />

accolse con parole cordiali di gratitudine e di riconoscimento; poi, sapendo di fargli piacere, pregò<br />

l'amico<br />

di leggerglielo. Per più giorni il compilatore passò<br />

dunque mezz'ora nel giardino del Magister, ché era<br />

tempo d'estate, e gli lesse con grande soddisfazione i<br />

numerosi fogli che componevano il manoscritto, e più<br />

200

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!