17.12.2012 Views

Hermann Hesse - Il Giuoco Delle Perle Di Vetro - Altrestorie.net

Hermann Hesse - Il Giuoco Delle Perle Di Vetro - Altrestorie.net

Hermann Hesse - Il Giuoco Delle Perle Di Vetro - Altrestorie.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

«Poi devi sapere che ha una grande soggezione delle<br />

donne. Una volta, dicono, una prostituta della regione<br />

andò a trovarlo vestita da uomo. Quello non s'accorge<br />

di niente, sta a sentire le sue menzogne e, finita la<br />

confessione, s'inchina davanti a lei e le dà solennemente un bacio.»<br />

<strong>Il</strong> vecchio si mise a ridere forte mentre l'altro zittiva: «Ssst» e da quel momento Giuseppe non udì<br />

altro che il riso soffocato.<br />

Alzò gli occhi al cielo, la falce della luna appariva<br />

sottile dietro al fogliame delle palme, il freddo notturno lo faceva rabbrividire. Strano, come in uno<br />

specchio deformato, ma pur sempre istruttivo, il discorso<br />

dei cammellieri gli aveva messo davanti agli occhi la<br />

propria persona e la parte che aveva deciso di non<br />

fare più. E una prostituta dunque gli aveva giocato<br />

quel bel tiro! Be', non era poi il peggio, per quanto<br />

fosse grave. La conversazione dei due forestieri gli<br />

aveva dato ampia materia per riflettere. Quando finalmente riuscì ad addormentarsi, poté farlo perché le<br />

sue riflessioni non erano state vane. Era giunto a un<br />

risultato, a una decisione e con il cuore sicuro dormì<br />

tranquillo fino all'alba.<br />

La sua decisione era precisamente quella che il più<br />

giovane dei due cammellieri non aveva voluto prendere. Si trattava di seguire il consiglio del più vecchio<br />

e di andare da <strong>Di</strong>one detto Pugile, del quale era informato da molto tempo e del quale ora aveva udito<br />

così alti elogi. Da quel famoso confessore, giudice spirituale e consigliere, anch'egli avrebbe certo trovato<br />

un consiglio, un giudizio, un castigo, una strada. Si<br />

sarebbe presentato a lui come a un vicario di <strong>Di</strong>o e<br />

avrebbe accettato ogni suo ordine.<br />

Al mattino lasciò dunque la tappa quando i due<br />

uomini dormivano ancora e con una marcia faticosa<br />

arrivò quello stesso giorno a un luogo che sapeva abitato da buoni fratelli e donde sperava di arrivare ad<br />

Ascalona per la solita carovaniera.<br />

Arrivato là, incontrò una piccola oasi verde e gradevole, vide alberi e udì belare una capra. Gli parve<br />

di scoprire nell'ombra i contorni di alcune capanne e<br />

di fiutare la vicinanza di uomini, e mentre si accostava esitando sentì uno sguardo che lo fissava. Si<br />

fermò guardandosi attorno e sotto i primi alberi, con<br />

le spalle appoggiate a un tronco, vide un vecchio seduto, con la barba grigia e il viso dignitoso ma duro<br />

e severo, che probabilmente già da un poco lo esaminava. Lo sguardo del vecchio era fisso e acuto ma<br />

senza espressione, come quello di chi è avvezzo a osservare ma non curioso, di chi lascia la porta aperta<br />

agli<br />

uomini e alle cose e cerca di intenderli ma non li attira<br />

a sé e non li invita.<br />

«Sia lodato Gesù Cristo» disse Giuseppe. <strong>Il</strong> vecchio rispose con un mormorio.<br />

«Per favore» continuò Giuseppe «siete forestiero<br />

come me o abitate in questo bel villaggio?»<br />

«Forestiero» rispose l'uomo dalla barba grigia.<br />

«Allora, venerabile, potrete forse dirmi se di qui<br />

si può andare ad Ascalona?»<br />

«Si può» rispose il vecchio. Poi si rizzò lento con le<br />

membra un po' rigide, uno scarno gigante. Guardava<br />

lontano, nel vuoto. Giuseppe comprese che l'interlocutore aveva poca voglia di discorrere. Tuttavia volle<br />

tentare ancora una domanda.<br />

«Permettetemi, venerabile» disse gentilmente e vide che lo sguardo dell'altro, ritornando dalla lontananza,<br />

lo osservava freddo e attento. «Sapete forse<br />

dove si può incontrare padre <strong>Di</strong>one detto Pugile?»<br />

<strong>Il</strong> forestiero aggrottò le sopracciglia e si fece ancora<br />

più gelido.<br />

«Lo conosco» disse brevemente.<br />

«Lo conoscete?» esclamò Giuseppe. «Oh, allora<br />

indicatemi la via, vado appunto là, da padre <strong>Di</strong>one.»<br />

<strong>Il</strong> vecchio gigante lo guardò con occhio indagatore e<br />

si prese tempo prima di rispondere. Ritornò al punto<br />

281

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!