17.12.2012 Views

Hermann Hesse - Il Giuoco Delle Perle Di Vetro - Altrestorie.net

Hermann Hesse - Il Giuoco Delle Perle Di Vetro - Altrestorie.net

Hermann Hesse - Il Giuoco Delle Perle Di Vetro - Altrestorie.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

presentò in un momento di particolare confidenza alcuni Giuochi che aveva composti in quel periodo. A<br />

prima vista mi parvero inventati con molto spirito e<br />

in certo qual modo nuovi e originali nel loro stile, mi<br />

feci prestare gli schemi disegnati per studiarli meglio e<br />

trovai in quelle composizioni, in quei veri e propri<br />

poemi, qualcosa di così singolare e stupefacente che<br />

ritengO di non dover sottacere. Quei Giuochi erano<br />

piccoli drammi di una struttura quasi puramente monologica e rispecchiavano la vita individuale,<br />

altrettanto compromessa quanto geniale, del suo spirito come<br />

in un perfetto autoritratto. Non solo vi si concertava<br />

dialetticamente e polemizzava tra i diversi temi e<br />

gruppi di temi, sui quali il <strong>Giuoco</strong> era fondato e la<br />

cui sequenza e contrapposizione erano molto spiritose,<br />

ma la sintesi, l'armonizzazione delle voci antitetiche<br />

non era portata alla soluzione nel modo consueto e<br />

classico, subiva invece tutta una serie di fratture e<br />

ogni volta, quasi stanca o disperata, si fermava davanti<br />

alla soluzione e svaniva in dubbi e quesiti. In questo<br />

modo quei Giuochi assumevano un cromatismo impressionante e, per quanto io sappia, mai tentato; non<br />

solo, ma diventavano espressione d'un tragico dubbio<br />

e d'una rinuncia, simbolica costatazione che ogni sforzo<br />

spirituale è problematico. Eppure, nella loro spiritualità, come nella loro calligrafia e perfezione tecnica,<br />

erano così straordinariamente belli da far piangere.<br />

Ciascuno di quei Giuochi mirava alla soluzione con<br />

tale fervore e serietà e rinunciava poi ad essa con<br />

così nobile abnegazione, da sembrare una compiuta<br />

elegia sulla fugacità d'ogni cosa bella e sulla ultima<br />

problematicità di tutte le alte mete spirituali. Inoltre,<br />

qualora dovesse sopravvivere a me o alla durata della<br />

mia carica, vorrei raccomandare Tegularius come uomo<br />

prezioso, molto delicato, ma sempre in pericolo. Vorrei che godesse moltissima libertà, che il suo<br />

consiglio<br />

fosse ascoltato in tutte le questioni gravi riguardanti<br />

il <strong>Giuoco</strong>. Ma non gli si affidino mai alunni perché li<br />

guidi da solo."<br />

Con l'andar degli anni quest'uomo straordinario era<br />

diventato realmente amico di Knecht. Ammirando in<br />

quest'ultimo, oltre allo spirito, anche un certo carattere dominatore, gli portava una devozione<br />

commovente, e a lui dobbiamo molta parte di quanto si sa<br />

sul conto di Knecht. Nella cerchia più ristretta dei<br />

giovani giocatori di perle era forse l'unico che non<br />

invidiasse l'amico per l'incarico affidatogli, l'unico il<br />

quale sentisse la sua partenza per tempo indeterminato<br />

come una perdita quasi insopportabile e ne avesse<br />

profondo dolore.<br />

Una volta superato quel certo spavento per la perdita improvvisa dell'amata libertà, Josef si compiacque<br />

della nuova situazione ed ebbe voglia di compiere quel<br />

viaggio, di conoscere il mondo nuovo nel quale lo<br />

mandavano e di esercitarvi la sua attività. D'altro canto<br />

il giovane fratello non fu mandato a Mariafels così sui<br />

due piedi, ma prima di tutto venne ficcato per tre settimane nella " polizia " . Così gli studenti<br />

chiamavano<br />

quella piccola sezione nell'organismo dell'Autorità pedagogica che potrebbe definirsi all'incirca il suo<br />

dipartimento politico o anche ministero degli esteri, se questi non fossero nomi troppo solenni per una cosa<br />

di<br />

poco conto. Là Knecht dovette apprendere i modi di<br />

comportarsi durante la permanenza fuori di Castalia e<br />

quasi ogni giorno il signor Dubois, capo di quella sezione, gli dedicava un'ora personalmente. Infatti,<br />

quest'uomo coscienzioso giudicava arrischiato mandare così<br />

96

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!