21.01.2015 Views

Rapporto annuale di monitoraggio della mobilità e del trasporto in ...

Rapporto annuale di monitoraggio della mobilità e del trasporto in ...

Rapporto annuale di monitoraggio della mobilità e del trasporto in ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO 3 – IL SETTORE AUTOFILOVIARIO E LA MOBILITÀ URBANA<br />

Figura 77<br />

Andamento età me<strong>di</strong>a e <strong>in</strong>cidenza mezzi con età a 15 anni<br />

(Anni 2003-2012)<br />

L’età me<strong>di</strong>a, dopo 5 anni <strong>di</strong> decremento, è tornata, dal 2005 ad oggi, a crescere <strong>di</strong> oltre due<br />

anni. Tale dato, piuttosto negativo se confrontato con le me<strong>di</strong>e europee, ma soprattutto se<br />

proiettato nei prossimi anni, <strong>di</strong>scende dalla scarsa attenzione al problema da parte dei competenti<br />

organi nazionali.<br />

Figura 78<br />

Parco autobus e filobus urbano regionale<br />

(Anno 2012)<br />

I filobus regionali risultano 104, <strong>di</strong> cui 26 nel bac<strong>in</strong>o <strong>di</strong> Parma, 26 <strong>in</strong> quello <strong>di</strong> Modena e 47 a<br />

Bologna.<br />

La figura seguente riporta le dotazioni che riguardano il miglioramento <strong>del</strong>l’accessibilità ai<br />

mezzi con una particolare attenzione alle persone con ridotta capacità motoria. La Regione, nei<br />

provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> co-f<strong>in</strong>anziamento che <strong>in</strong>centivano le Aziende <strong>di</strong> TPL all’acquisto <strong>di</strong> nuovi mezzi,<br />

116

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!