21.01.2015 Views

Rapporto annuale di monitoraggio della mobilità e del trasporto in ...

Rapporto annuale di monitoraggio della mobilità e del trasporto in ...

Rapporto annuale di monitoraggio della mobilità e del trasporto in ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RAPPORTO ANNUALE DI MONITORAGGIO 2013<br />

9.2.1 Contesto competitivo<br />

La crisi economica che dalla metà <strong>del</strong> 2008 ha portato a una contrazione dei volumi movimentati<br />

e a un calo <strong>di</strong> tutti i tipi <strong>di</strong> traffico portuale, dopo la debole ripresa <strong>del</strong> 2010-2011, si è nuovamente<br />

manifestata nel 2012 a livello globale. L’Italia ne ha risentito <strong>in</strong> misura particolarmente accentuata,<br />

con un calo <strong><strong>del</strong>la</strong> produzione <strong>in</strong>dustriale <strong>di</strong> -6,7%.<br />

La crisi f<strong>in</strong>anziaria sta <strong>in</strong>vestendo tutta l’area <strong>del</strong>l’Euro, con ricadute recessive anche nei paesi più<br />

forti, come la Francia o la Germania, che soffre una riduzione <strong>del</strong>le proprie esportazioni verso gli<br />

altri paesi europei causata dalle politiche <strong>di</strong> austerità. I traffici e la domanda <strong>di</strong> <strong>trasporto</strong> sono<br />

scesi e ciò crea un’eccedenza <strong><strong>del</strong>la</strong> capacità <strong>di</strong> <strong>trasporto</strong>, anche <strong>in</strong> seguito ai piani <strong>di</strong> costruzione<br />

<strong>di</strong> nuove navi varati negli anni precedenti la crisi, con un <strong>in</strong>cre<strong>di</strong>bile crollo <strong>del</strong> prezzo dei noli navali<br />

(che oggi coprono i soli costi operativi), causando il fermo <strong>del</strong>le navi e accrescendo la necessità <strong>di</strong><br />

efficienza e <strong>di</strong> economie <strong>di</strong> scala da parte <strong>di</strong> armatori e porti.<br />

I porti italiani negli ultimi anni hanno dovuto affrontare anche il cambiamento <strong><strong>del</strong>la</strong> geografia<br />

competitiva nel Me<strong>di</strong>terraneo, che presenta un eccesso <strong>di</strong> offerta, e <strong>in</strong> cui gli scali nord africani<br />

hanno <strong>in</strong>tercettato quote sempre maggiori <strong>di</strong> traffico, offrendo ottime <strong>in</strong>frastrutture e servizi a basso<br />

costo.<br />

Tra il 2005 e il 2011 gli scali <strong>del</strong> nord Africa sono passati complessivamente dal 18% al 29% <strong><strong>del</strong>la</strong><br />

quota <strong>di</strong> traffico, mentre quelli italiani dal 28% al 16%; stabili complessivamente i porti spagnoli.<br />

Inoltre l’<strong>in</strong>tero sistema portuale italiano si deve confrontare con il sistema portuale nord-europeo,<br />

che non soltanto presenta <strong>di</strong>mensioni estremamente più significative, ma ha livelli <strong>di</strong> efficienza tali<br />

da <strong>in</strong>durre alcuni operatori ad affidare ai porti <strong>del</strong> nord Europa merci con orig<strong>in</strong>e/dest<strong>in</strong>azione da<br />

noi; <strong>in</strong>fatti il 21% circa dei conta<strong>in</strong>er dest<strong>in</strong>ati <strong>in</strong> import/export all’Italia sono gestiti dai term<strong>in</strong>al<br />

portuali <strong>del</strong> Nord Europa e sono smistati poi f<strong>in</strong> qui attraverso servizi ferroviari stranieri. Il solo<br />

porto <strong>di</strong> Rotterdam ha gestito nel 2011 un traffico conta<strong>in</strong>er superiore a quello <strong>del</strong>l’<strong>in</strong>tero sistema<br />

portuale italiano e nel 2012 ha mantenuto stabili i suoi traffici nonostante la crisi complessiva <strong><strong>del</strong>la</strong><br />

portualità europea, vedendo crescere ancora la sua quota <strong>di</strong> mercato, che ha raggiunto il 37,7%.<br />

Il sistema italiano sta perdendo progressivamente quote <strong>di</strong> mercato sia rispetto ai pr<strong>in</strong>cipali scali<br />

<strong>del</strong> Nord Europa sia ai porti <strong>del</strong> Me<strong>di</strong>terraneo. In particolare i collegamenti retroportuali e i trasporti<br />

ferroviari <strong>di</strong> collegamento sono uno dei pr<strong>in</strong>cipali deficit competitivi dei nostri porti, sia per i traffici<br />

conta<strong>in</strong>er che per le merci varie e r<strong>in</strong>fuse solide.<br />

Il comparto marittimo italiano nel 2012 è comunque <strong>in</strong> leggero attivo (+0,1%), a causa <strong>del</strong><br />

segno positivo registrato nel <strong>trasporto</strong> conta<strong>in</strong>er <strong>in</strong>ternazionale via mare, con +1%, giustificato<br />

soprattutto dai buoni risultati <strong>del</strong> Porto <strong>di</strong> Genova (+11,8% TEUs) e dalla ripresa <strong>di</strong> Gioia Tauro<br />

(+18,1%) per i porti <strong>di</strong> transhipment, cui fa però da contrappeso il crollo <strong>di</strong> Taranto -56,4%.<br />

Il <strong>trasporto</strong> marittimo Ro-Ro italiano ha avuto un sensibile calo (-7,4%), legato alla riduzione<br />

<strong>del</strong> traffico con la Grecia e ai problemi <strong>del</strong>le nazioni me<strong>di</strong>orientali e nord-africane.<br />

Si assiste complessivamente a una crescita dei volumi <strong>di</strong> import-export <strong>di</strong>retto nei porti <strong>del</strong> Tirreno,<br />

<strong>in</strong> particolare a Genova, e a un rallentamento degli scali <strong>del</strong>l’Alto Adriatico, dopo lo sviluppo avuto<br />

nel 2011, forte <strong>in</strong> percentuale ma limitato <strong>in</strong> valore assoluto.<br />

Le quote complessive dei <strong>di</strong>stretti <strong>del</strong> nord Tirreno e <strong>del</strong>l’Alto Adriatico rimangono comunque<br />

sostanzialmente stabili negli ultimi tre anni. Si deduce qu<strong>in</strong><strong>di</strong> sia che i porti che crescono<br />

sottraggono quote soprattutto agli altri porti <strong>del</strong>lo stesso <strong>di</strong>stretto e non ai <strong>di</strong>stretti concorrenti, sia<br />

che una mancanza <strong>di</strong> s<strong>in</strong>ergia <strong>di</strong> <strong>di</strong>stretto.<br />

303

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!