21.01.2015 Views

Rapporto annuale di monitoraggio della mobilità e del trasporto in ...

Rapporto annuale di monitoraggio della mobilità e del trasporto in ...

Rapporto annuale di monitoraggio della mobilità e del trasporto in ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO 6 – CONSIDERAZIONI DI SINTESI SETTORI AUTOFILOVIARIO E FERROVIARIO<br />

Premesso che l’analisi dei due coefficienti che seguono (contributi/costi e ricavi/contributi) assume<br />

significato a con<strong>di</strong>zione che il precedente rapporto R/C presenti un valore sopra soglia, può<br />

considerarsi quanto segue:<br />

• <strong>in</strong> relazione al periodo 2010-2012, appare sempre più evidente la <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> Regione ed<br />

Enti locali a garantire risorse aggiuntive sufficienti al riequilibrio economico <strong>del</strong> settore,<br />

compensando l’evidenziato peggioramento <strong>del</strong> rapporto tra ricavi e costi;<br />

• <strong>in</strong> relazione all’anno <strong>in</strong> corso e <strong>in</strong> specie agli anni a venire, anche <strong>in</strong> esito al quadro normativo<br />

nazionale venutosi ad affermare, lo sforzo <strong>di</strong> riprogrammazione e d’<strong>in</strong>tegrazione <strong>del</strong>l’offerta <strong>di</strong><br />

servizi avviato, ai <strong>di</strong>versi livelli e nei <strong>di</strong>versi ambiti, da Regione, Enti locali e loro Agenzie, i<br />

processi <strong>di</strong> apertura <strong>del</strong> mercato d’imm<strong>in</strong>ente reiterazione <strong>in</strong> entrambi i segmenti modali, le<br />

politiche e le misure <strong>di</strong> sostegno al TPL che saranno complementarmente messe <strong>in</strong> campo,<br />

<strong>in</strong>tensificando quanto già <strong>in</strong> essere, potrebbero nel loro <strong>in</strong>sieme permettere d’<strong>in</strong>nescare un<br />

percorso virtuoso <strong>di</strong> ripresa <strong>del</strong> settore, riportando crescenti livelli <strong>di</strong> domanda verso<br />

un’offerta <strong>di</strong> servizio sempre più aderente alle <strong>di</strong>ffuse esigenze <strong>di</strong> mobilità <strong><strong>del</strong>la</strong> popolazione,<br />

<strong>in</strong>coraggiando una sempre più efficiente organizzazione <strong>del</strong> sistema <strong>di</strong> produzione e dei<br />

connessi processi <strong>in</strong>dustriali e aziendali, promovendo la sostenibilità ambientale, sociale,<br />

economica e sul piano <strong><strong>del</strong>la</strong> sicurezza <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong> <strong>trasporto</strong> regionale.<br />

80%<br />

Figura 195<br />

<strong>Rapporto</strong> % contributi/costi TPL<br />

(Anni 2001-2012)<br />

70%<br />

Figura 196<br />

<strong>Rapporto</strong> % ricavi/contributi TPL<br />

(Anni 2001-2012)<br />

75%<br />

70%<br />

65%<br />

60%<br />

55%<br />

Corrisp/C = 53,8%<br />

56,3%<br />

51,5%51,5%<br />

57,8% 58,3%<br />

50%<br />

2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012<br />

40%<br />

2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012<br />

214

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!