02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

a quelli astrali, raramente al reame veramente spirituale dell’anima. La natura mentale è<br />

raramente invocata, e i processi seguiti di solito rendono le cellule del cervello negative e<br />

quiescenti, e la mente rimane inattiva e spesso sopita. L’unica area di coscienza che resta<br />

quindi visibile è l’astrale. Il mondo dei valori fisici e tangibili è escluso, e altrettanto il<br />

mentale. Riflettete su questa affermazione.<br />

Anche il Movimento del Gruppo di Oxford ha insistito sulla necessità della guida, ma non<br />

pare aver raggiunta una vera comprensione del soggetto, né data la debita attenzione a<br />

un’indagine inclusiva delle possibili alternative della voce di Dio. Oggi mistici di ogni specie,<br />

per naturale predisposizione alla vita introspettiva e negativa, odono voci, ricevono comandi e<br />

obbediscono a impulsi che sostengono venire da Dio. In ogni parte esistono gruppi impegnati<br />

ad avviare alla vita spirituale, ad accertare il Piano di Dio, o a collaborarvi in un modo o<br />

nell’altro. Alcuni operano con intelligenza, e le loro premesse e i tentativi sono talvolta<br />

corretti, ma in genere seguono una via sbagliata, poiché sono soprattutto di natura astrale.<br />

Il risultato di tutto ciò è duplice. Il primo è la diffusione di un grande ottimismo fra gli<br />

operatori spirituali che vedono con quanta rapidità l’umanità si volge al mondo del giusto<br />

significato, dei veri valori spirituali e dei fenomeni esoterici. Si rendono conto che nonostante<br />

gli errori, la tendenza complessiva attuale della coscienza umana è diretta “all’interno, verso il<br />

Centro di vita e pace spirituale”. L’altro risultato o riconoscimento è che durante questo<br />

riadattamento ai valori più sottili ricorrono momenti di grande pericolo, e che se non si<br />

comprendono al più presto le condizioni e possibilità psicologiche, e se la mentalità umana<br />

non è evocata, nel suo aspetto di comprensione e buon senso, prima della fine di questo secolo<br />

dovremo attraversare un ciclo di grave turbamento psicologico e razziale. Due fattori<br />

producono oggi, ad esempio, un profondo effetto psicologico sull’umanità:<br />

1. L’incertezza, la paura e l’apprensione diffuse ovunque hanno una influenza<br />

estremamente sfavorevole sulle masse, stimolandole in senso astrale e, al tempo stesso,<br />

diminuendone la vitalità fisica.<br />

2. L’impatto delle forze spirituali superiori sugli uomini più intelligenti e per tendenza<br />

mistici, produce un grave e diffuso turbamento, abbatte le barriere eteriche protettive, e<br />

spalanca gli accessi al piano astrale. Ecco alcuni pericoli della stimolazione spirituale.<br />

È quindi veramente utile studiare le sorgenti da cui può provenire quella che si chiama<br />

“guida”. Per chiarezza e per imprimerle nelle vostre menti, mi propongo di elencare queste<br />

fonti, brevemente e senza diffondermi in commenti. Il ricercatore serio e intelligente avrà così<br />

modo di rendersi conto che l’intero soggetto è assai più vasto e di gran lunga più importante<br />

di quanto si creda, e potrà analizzare meglio i diversi tipi di “guida” e comprendere possibili<br />

strumenti direttivi di cui il neofita inesperto ed ignorante può cadere vittima.<br />

1. La guida o istruzione proveniente da un individuo sul piano fisico, cui ci si rivolge,<br />

quasi sempre inconsciamente, per essere aiutati. E soprattutto un rapporto cerebrale, di natura<br />

elettrica, stabilito da contatti coscienti sul piano fisico, ed è molto agevolato dal fatto che il<br />

neofita sa abbastanza bene ciò che l’istruttore direbbe in ogni data circostanza.<br />

2. L’atteggiamento introvertito del neofita o del mistico porta alla superficie tutta la sua<br />

“vita di desiderio” subcosciente. Per la sua tendenza mistica, e in quanto generalmente volto<br />

alla bontà e alla vita dello spirito, ciò si presenta sotto forma di certe propensioni da<br />

adolescente per pratiche e attività religiose. Tuttavia egli le interpreta come una guida definita<br />

ed estranea, e se le formula in termini tali che diventano per lui la Voce di Dio.<br />

3. Il recupero di antiche aspirazioni e tendenze spirituali, frutto di incarnazioni precedenti.<br />

Esse sono profondamente celate nella nostra natura, ma possono riaffiorare per una<br />

stimolazione di gruppo. In tal modo si riprendono atteggiamenti spirituali e desideri che, nella<br />

vita presente, non si erano ancora manifestati. Sembrano totalmente nuovi e straordinari, e li<br />

si considera ingiunzioni divine provenienti da Dio. Eppure sono sempre stati presenti nella<br />

nostra natura (anche se latenti), perché effetto dell’antichissima tendenza al divino inerente ad<br />

104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!