02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

portare in questo momento. E con questa responsabilità vi lascio. Lavorate, fratelli miei. (13-<br />

701). Vedi anche : (6-406/7).<br />

57<br />

LE QUATTRO LIBERTÀ<br />

Per l’avvenire che cerchiamo di rendere sicuro, desideriamo ardentemente un mondo basato<br />

su quattro libertà umane essenziali.<br />

La prima è la libertà di parola e d’espressione in tutto il mondo.<br />

La seconda è la libertà di ognuno di adorare Dio a proprio modo, in tutto il mondo.<br />

La terza è la libertà dal bisogno, che tradotta in termini mondiali significa l’intesa<br />

economica che assicurerà ad ogni nazione una vita sana e di pace per i suoi abitanti, in tutto il<br />

mondo.<br />

La quarta è la libertà dalla paura, che tradotta in termini mondiali significa la riduzione<br />

degli armamenti, in tutto il mondo fino ad un punto ed in maniera così radicale che nessuna<br />

nazione sarà in grado di compiere un atto d’aggressione fisica contro alcun vicino, in tutto il<br />

mondo.<br />

Franklin D. Roosevelt<br />

58<br />

LIBERO ARBITRIO<br />

(1) Si può dire che, nella sfera di attività del regno umano, il libero arbitrio esiste entro i limiti<br />

della condotta intelligente dell’uomo. Dove non esiste attività mentale e manca la facoltà di<br />

discriminare, analizzare e scegliere, non vi è libero arbitrio. Però, entro i più vasti processi del<br />

Piano, che include l’intera evoluzione planetaria, per quella minuscola unità che è l’uomo il<br />

libero arbitrio non esiste. Ad esempio egli è soggetto a ciò che chiamiamo “gli atti di Dio”, di<br />

fronte ai quali è impotente. Non ha scelta né scampo. Questo è un indizio di come opera il<br />

karma nel regno umano; karma e responsabilità intelligente sono inestricabilmente intessuti.<br />

(15-29).<br />

(2) Ciò che soprattutto distingue l’uomo nei tre mondi dagli altri regni di natura è il libero<br />

arbitrio. Per quanto riguarda la morte questo libero arbitrio in ultima analisi è connesso<br />

all’anima; la sua volontà è seguita in modo conscio o inconsapevole quando si tratta di<br />

decidere della morte; ciò ha molte implicazioni sulle quali sarebbe bene riflettere. (17-29).<br />

(3) Il genere umano è spesso imprevedibile, a causa del fattore del libero arbitrio. (18-231).<br />

(4) Questi sono punti che vi sarà difficile afferrare, ma che sono molto importanti:<br />

Sul sentiero dell’evoluzione l’essere umano è influenzato dall’alto verso il basso; l’iniziato<br />

è diretto dall’interno verso l’alto. È questo, che svela il significato sottostante all’energia del<br />

libero arbitrio che è cosa veramente possibile solo quando esista auto-direzione. Questa lotta<br />

per l’espressione del libero arbitrio può oggi essere osservata in quel grande discepolo<br />

mondiale che è l’Umanità. (18-566).<br />

(5) Prendere la decisione giusta è più possibile oggi, di quanto non lo sia mai stato in ogni<br />

altro momento della storia umana. (18-640).<br />

(6) Il Cristo e la Gerarchia spirituale, per quanto sia grande la necessità o importante il fine,<br />

non infrangono mai il divino diritto degli uomini di prendere le proprie decisioni, di esercitare<br />

liberamente il proprio libero arbitrio e di conquistare la libertà combattendo per essa su scala<br />

individuale, nazionale e mondiale. Quando la vera libertà regnerà sulla Terra, assisteremo alla<br />

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!