02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

solo dell’ultima. Essi sono:<br />

1. Malattie ereditarie:<br />

a. Inerenti al pianeta stesso e con effetto definito sull’umanità, tramite contatto col<br />

suolo e l’acqua.<br />

b. Sviluppatesi nel genere umano in epoche precedenti e trasmesse di generazione in<br />

generazione.<br />

c. Caratteristiche di qualche famiglia particolare ed ereditate da un suo membro come<br />

parte del karma prescelto. Le anime si incarnano in certe famiglie proprio per questa<br />

opportunità.<br />

2. Malattie invocate da tendenze innate nell’uomo. Sono governate dal suo segno<br />

astrologico, sia del sole che dell’ascendente; ne tratterò più avanti.<br />

3. Malattie contagiose (epidemiche o endemiche) che hanno origine di gruppo e quindi<br />

coinvolgono l’individuo in quanto parte del karma del suo gruppo ma generalmente<br />

non connesse al suo karma personale.<br />

4. Malattie contratte e incidenti che sono effetto di azioni imprudenti o di abitudini errate<br />

in questa vita, che specificamente condizionano il karma futuro. Una cosa è degna di<br />

nota a proposito degli incidenti. Essi sono spesso provocati da ciò che si potrebbe<br />

considerare come “esplosioni di forza”. Esse sono generate da un uomo o da un<br />

gruppo per sentimenti di odio, gelosia o vendetta, che reagiscono o “tornano indietro”,<br />

come boomerang, sulla vita del singolo.<br />

5. Malattie dei mistici, di cui stiamo trattando. In genere sono causate dall’energia di un<br />

centro inferiore, risvegliato e attivo, che si trasferisce ad uno più alto. Ciò avviene in<br />

tre fasi, ognuna delle quali comporta sue proprie difficoltà fisiologiche:<br />

a. L’energia del centro inferiore diventa molto attiva prima di cominciare a salire.<br />

Ciò causa iperattività degli organi situati nell’area del corpo presieduta da quel centro,<br />

con conseguente congestione, infiammazione, e, di norma, malattia.<br />

b. I “processi di elevazione” sono in atto, producendo attività intensa nel centro<br />

superiore e riducendo quella del centro inferiore. Succede un periodo instabile durante<br />

il quale le forze oscillano da un centro all’altro, dando luogo alla discontinuità che<br />

caratterizza la vita del mistico nei primi stadi di sviluppo. Ciò avviene in particolare<br />

quando si tratta del plesso solare. Dapprima l’energia viene respinta dal centro<br />

superiore e l’inferiore la riassorbe, ma solo per tornare continuamente a risalire, fin<br />

quando il superiore non è in grado di assorbirla e trasmutarla.<br />

c. L’energia sale definitivamente nel centro superiore. Ciò comporta un difficile<br />

periodo di assestamento e tensione, con ripercussioni fisiche che questa volta si<br />

manifestano nell’area controllata dal centro superiore. (15 – 547/8).<br />

(6) Il cancro, la tubercolosi e le varie forme di sifilide (dovute all’attività di lunga data del<br />

centro sacrale) scompariranno a mano a mano che il centro del cuore e quelli superiori<br />

prenderanno il sopravvento. (15 – 551).<br />

(7) Molte delle difficoltà dei mistici e degli occultisti di oggi sono dovuti al fatto che<br />

letteralmente “giocano col fuoco” senza saperlo; perché non osservano l’ordinata e giusta<br />

sequenza di sviluppo…; perché seguono pratiche per cui non sono pronti, non ancora adattate<br />

ai corpi occidentali, che essi osservano ciecamente senza comprenderne il processo né i<br />

risultati. Finché non si comprenderà la regola fondamentale che “l’energia segue il pensiero”<br />

effetti terribili saranno inevitabili. Per esempio, il mistico il cui pensiero sia focalizzato sul<br />

Cristo, e Lo consideri come estraneo a sé e in qualche luogo in cielo, e sia l’oggetto di tutti i<br />

suoi desideri, è spesso debilitato e infermo. Perché? L’energia che cerca di penetrare in lui e<br />

permearne tutto l’organismo non si espande oltre il centro del cuore, donde è continuamente<br />

respinta e ricacciata fuori del fisico dalla forza del suo pensiero. Il Cristo, per lui, è altrove. Il<br />

suo pensiero è fuori, e quindi l’energia esce dal corpo. Molto si discute oggi fra gli iniziati se<br />

111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!