02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sono molte di questo tipo. Altre potranno astenersi da qualsiasi indicazione esteriore<br />

d’istruzione esoterica e occulta, e tuttavia trasmettere l’insegnamento necessario…<br />

La scienza della Meditazione e la costruzione cosciente dell’antahkarana saranno i due stadi<br />

preliminari del curriculum esoterico. Oggi il vero insegnamento della meditazione e la<br />

costruzione del ponte di luce tra la Triade e la personalità sono gli insegnamenti più avanzati<br />

esistenti.<br />

Quindi l’umanità è pronta per uno sviluppo eccezionalmente rapido, e poiché questa<br />

preparazione si manifesterà sempre maggiormente nel periodo del dopoguerra i discepoli del<br />

mondo devono tenersi pronti. Ciò sarà determinato da due fattori: il primo è l’enorme<br />

stimolazione che la guerra, le sue esigenze e le sue conseguenze hanno esercitato sulla<br />

coscienza umana; in secondo luogo, l’arrivo già a partire dal 1925 di molte anime avanzate.<br />

Queste anime saranno pronte ad impartire l’istruzione e l’addestramento al momento<br />

opportuno, avendoli portati con sé quando s’incarnarono, e disponendo di una normale e<br />

naturale conoscenza di ciò che il moderno studioso di esoterismo si sforza di afferrare e<br />

comprendere. (18-121/2)<br />

(9) Ogni disciplina esoterica o spirituale deve essere autoapplicata, e ciò vale per il Cristo<br />

come per il più umile fra gli aspiranti. (8-99)<br />

(10) Il vero insegnante deve comportarsi in verità e con sincerità con tutti coloro che cercano.<br />

Il suo tempo (nella misura in cui egli sia limitato dall’equazione tempo sul piano fisico) è<br />

troppo prezioso per essere sprecato in convenevoli o evitando di criticare a fin di bene. Egli<br />

deve dipendere completamente dalla sincerità di coloro cui insegna. Nonostante ciò, criticare<br />

e mettere in evidenza difetti ed errori non sempre è utile; può crescere solo la responsabilità,<br />

evocare antagonismo o incredulità, o causare depressione — tre fra i peggiori effetti dell’uso<br />

della facoltà critica…<br />

Coloro che appartengono al raggio dell’insegnamento impareranno ad insegnare facendolo.<br />

Non vi è altro metodo più sicuro, purché sia accompagnato da un amore profondo, personale e<br />

nello stesso tempo impersonale, per coloro che devono essere istruiti. Sopra ogni altra cosa,<br />

vorrei ingiungervi di inculcare lo spirito di gruppo, poiché questa è la prima espressione del<br />

vero amore. (12-13)<br />

(11) Le informazioni relative alla Gerarchia dovrebbero seguire queste linee:<br />

1. Si dovrebbe porre in risalto l’evoluzione dell’umanità prestando attenzione particolare alla<br />

sua meta, la perfezione. Questa non è la perfezione idealistica del mistico visionario, ma il<br />

dominio dello strumento, l’uomo incarnato, da parte dell’anima che vi dimora e lo<br />

adombra. Si dovrebbe insegnare sempre di più la costituzione dell’uomo.<br />

2. Si dovrebbe insegnare il rapporto dell’anima individuale con tutte le anime e con esso il<br />

riconoscimento che il lungamente atteso regno di Dio è semplicemente l’apparizione sulla<br />

terra di uomini governati dall’anima, nella vita di tutti i giorni e a tutti gli stadi di quel<br />

governo.<br />

3. Dal riconoscimento di questo rapporto si potrà allora dedurre il fatto della Gerarchia<br />

spirituale e mettere in evidenza la normalità della sua esistenza. Apparirà il fatto che il<br />

Regno è stato sempre presente, ma è rimasto senza riconoscimento a causa delle<br />

relativamente poche persone che, finora, ne hanno espresso la qualità.<br />

4. Quando questo riconoscimento sarà generale, anche l’idea (in questo momento<br />

permanentemente presente ovunque nella coscienza umana) e il buon senso renderanno<br />

testimonianza del fatto della presenza di Coloro che hanno raggiunto la meta. La loro<br />

dimostrazione di divinità sarà considerata normale, come costituente un obiettivo<br />

universale, e come garanzia del futuro conseguimento dell’umanità; potranno allora essere<br />

indicati i gradi di quest’espressione divina, da quello del discepolo in prova, attraverso i<br />

discepoli, a Coloro che hanno conseguito la maestria, fino ad includere il Cristo.<br />

270

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!