02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

128<br />

L’ ANTICO COMMENTARIO<br />

Ho pensato che agli studenti potesse interessare sapere qualche cosa di quest’antico libro di<br />

testo degli Adepti.<br />

Ecco come si esprime l’Antico Commentario:<br />

Quando la comunicazione è stabilita, le parole sono subito adoperate e la legge mantrica<br />

assume il suo vero posto, purché mentre l’Uno comunica le parole, i tre rimangano in silenzio.<br />

Quando si riconosce che la risposta emana dai tre, l’Uno, in silenzio, ascolta.<br />

Le parti sono invertite. Una triplice parola scaturisce dalla triplice forma. Si produce un<br />

capovolgimento. Gli occhi non guardano più al mondo delle forme, si volgono all’interno,<br />

focalizzano la luce e un mondo interiore dell’essere si rivela; Manas si acquieta poiché occhi e<br />

mente sono unificati.<br />

Il cuore non batte più in accordo con il desiderio inferiore, né spreca il suo amore per le cose<br />

che deformano e nascondono il Reale. Con ritmo nuovo, volge il suo amore al Reale e maya<br />

svanisce. Kama e cuore sono intimi alleati; amore e desiderio formano un tutto unico, l’uno<br />

appare di notte, l’altro alla luce del giorno...<br />

Quando fuoco, amore e mente si sottomettono, emettendo la triplice parola, la risposta giunge.<br />

“L’Uno pronuncia una parola che sommerge il triplice suono. Dio parla, La forma<br />

rabbrividisce e trema. Il nuovo sorge, un uomo rinnovato; la forma ricostruita; la casa<br />

preparata. I fuochi si uniscono e grande è la luce che risplende; i tre si fondono con l’Uno e<br />

nello splendore un quadruplice fuoco appare”.<br />

In questa descrizione poetica, che ho cercato di rendere nel nostro linguaggio moderno, i<br />

saggi dell’antichità esprimevano un’idea. La data dell’Antico Commentario da cui sono tratte<br />

queste parole è imprecisabile. Se cercassi di dirvi a quale epoca risale, non avrei alcuna prova<br />

da addurre per dimostrare la verità delle mie parole e dovrei fare appello alla vostra credulità,<br />

ciò che gli aspiranti devono evitare nella loro ricerca dell’essenziale e del reale. Nelle poche<br />

frasi precedenti ho cercato di dare l’essenza di ciò che è espresso nel Commentario per mezzo<br />

di pochi simboli e un testo criptico. Queste antiche scritture non si leggono come uno dei<br />

nostri libri moderni. Sono interpretate per mezzo della vista e del tatto. Il significato si rivela<br />

in un lampo. Darò un esempio. Le parole: “L’Uno pronuncia la parola che sommerge il<br />

triplice suono”, sono rappresentate da un fascio di luce terminante in una parola simbolica<br />

scritta in caratteri d’oro, sovrapposta a tre simboli in nero, rosa e verde. In tal modo i segreti<br />

vengono accuratamente custoditi. (4-76)<br />

129<br />

SOVRAPPOPOLAZIONE<br />

Il successo della medicina moderna è tale che riesce a tenere in vita — anche se non li<br />

guarisce — milioni di uomini che qualche tempo fa, con minori cognizioni scientifiche,<br />

sarebbero morti. E l’abilità, la sapienza, l’efficienza nel curare l’apparato fisico fanno nascere<br />

un nuovo grande problema: la sovra popolazione del pianeta, che costringe l’umanità a vivere<br />

come un gregge e aggrava le questioni economiche — per citare solo alcuni fra gli effetti che<br />

comporta. Questo prolungarsi “innaturale” della vita è causa di molta sofferenza e fonte<br />

copiosa di guerre, poiché contrasta con l’intento karmico del Logos planetario.<br />

È un grande problema, che qui non posso svolgere: mi limito ad accennarvi. Sarà risolto<br />

quando sparirà la paura della morte e l’umanità avrà capito il significato e l’importanza del<br />

204

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!