02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1. I trasmettitori della volontà di Dio, che originano l’attività nella sostanza devica. Questi<br />

sono i grandi costruttori con i loro vari gruppi.<br />

2. I manipolatori dell’energia attivata. Questi sono le miriadi di lavoratori che operano con<br />

la forza, trasmettendo a loro volta l’impulso all’essenza elementale. Sono costruttori di grado<br />

minore, ma sono sull’arco evolutivo come il primo gruppo.<br />

3. I ricevitori della forza, la totalità della sostanza vivente di un piano. Queste vite sono<br />

passive nelle mani dei costruttori di grado maggiore. (3-890).<br />

(13) Si crede comunemente che fate, gnomi, elfi e simili spiriti di natura si trovino solo nella<br />

materia eterica, ma non è così. Si trovano pure in corpi di sostanza gassosa e liquida, ma<br />

l’equivoco è sorto perché la base di tutto quello che può essere visto oggettivamente è la<br />

struttura eterica, e queste piccole vite affaccendate proteggono sovente le loro attività fisiche<br />

dense per mezzo dell’illusione, gettando un velo sulla loro manifestazione oggettiva.<br />

Quando c’è la visione eterica essi possono essere veduti, perché l’illusione come noi<br />

l’intendiamo, è solo un velo su ciò che è tangibile.<br />

…Tutte le forme fisiche dense, siano un albero, un animale, un minerale, una goccia d’acqua<br />

o una pietra preziosa, sono in sé stesse delle vite elementali costruite con sostanza vivente con<br />

l’aiuto di manipolatori viventi che agiscono sotto la direzione di architetti intelligenti… . Un<br />

bel diamante, un albero imponente o un pesce nell’acqua dopotutto non sono che deva. (3-<br />

892).<br />

(14) Il regno degli uccelli è specificamente collegato all’evoluzione dei deva. È il regno che<br />

fa da ponte tra la pura evoluzione devica ed altre due manifestazioni della vita. (3-895).<br />

(15) I deva dell’acqua trovano il proprio campo di servizio nel grande lavoro di nutrire tutta la<br />

vita vegetale ed animale del pianeta; la loro meta è l’ingresso in quel gruppo di deva superiori<br />

che chiamiamo i deva gassosi o del fuoco. (3-902).<br />

(16) Col graduale svilupparsi di condizioni armoniche dall’attuale caos mondiale, deva e<br />

uomini s’incontreranno da amici. …Al principio di questo periodo di riconoscimento, gli<br />

uomini verranno in contatto soprattutto con i deva violetti, poiché quelli dei gradi superiori<br />

stanno facendo precisamente il tentativo di entrare in contatto con gli umani…<br />

I seguenti sono alcuni dei gruppi di deva con cui si verrà in contatto sul piano fisico.<br />

Quattro gruppi di deva violetti associati ai doppi eterici di tutto quanto esiste sul piano<br />

fisico…<br />

I deva verdi del regno vegetale…. Hanno un alto sviluppo e si entrerà in contatto con essi<br />

lungo le linee della magnetizzazione.<br />

I deva maggiori di questo ordine presiedono ai punti magnetici della terra, custodiscono la<br />

solitudine delle foreste, conservano intatti sul pianeta degli spazi che devono essere mantenuti<br />

inviolati.<br />

… E come i Maestri si sforzano di preparare l’umanità a servire quando verrà l’Istruttore del<br />

Mondo, così questi Signori Raja lavorano lungo linee simili insieme ai deva. Essi lavorano<br />

con ardore, con zelo intenso, ma sono molto ostacolati dall’uomo.<br />

I deva bianchi dell’aria e dell’acqua che presiedono all’atmosfera lavorano con certi aspetti<br />

dei fenomeni elettrici e governano i mari, i fiumi e le correnti. Ad un certo stadio della loro<br />

evoluzione si reclutano tra di essi gli angeli custodi della razza quando è in incarnazione<br />

fisica. Ogni unità della famiglia umana ha il suo deva custode. … Per i deva bianchi il<br />

sentiero del servizio sta nel custodire gli individui della famiglia umana. (3-912/13).<br />

(17) I tipi inferiori di deva o costruttori sul sentiero evolutivo sono di colore viola; seguono i<br />

deva di colore verde e infine i deva di colore bianco. Questi sono tutti dominati da una quarto<br />

gruppo speciale. Essi governano i processi dell’esistenza sul piano fisico. (4-389).<br />

58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!