02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

esteriori scorgono la causa interiore delle condizioni notate nell’esistenza esteriore e così, da<br />

quel punto di saggezza, è possibile aiutare e guidare veramente. L’innocuità rende cauti nel<br />

giudizio, reticenti nel parlare, capaci di astenersi da azioni impulsive e sopprime la tendenza<br />

alla critica. In tal modo è lasciato libero il passaggio alle forze del vero amore e alle energie<br />

spirituali che sembrano vitalizzare la personalità, conducendo così alla retta azione.<br />

L’innocuità sia dunque la nota fondamentale della vostra vita. (4 – 101/3).<br />

(2) Vi dirò che il conseguimento dell’innocuità, in senso positivo e non in senso negativo,<br />

significa il raggiungimento dello stadio che conduce al Portale dell’Iniziazione. Sentita per la<br />

prima volta, quest’affermazione sembra senza importanza, come se si volesse ridurre a tal<br />

punto tutto il soggetto dell’iniziazione da renderlo insignificante. Ma chi la pensa così metta<br />

in pratica l’innocuità positiva che si risolve in pensiero corretto (perché basato sull’amore<br />

intelligente), in giusta parola (perché governata dall’autodominio) e in giusta azione (perché<br />

fondata sulla comprensione della Legge) e si renderà conto che il suo tentativo evocherà tutte<br />

le risorse del suo essere e richiederà molto tempo per essere compiuto. Non si tratta<br />

dell’innocuità derivante dalla debolezza o da una disposizione sentimentale, seppure<br />

amorevole, che vuole evitare guai per non turbare l’armonia stabilita nella vita, con il disagio<br />

che ne consegue. Non è l’innocuità dell’essere poco evoluto, negativo e impotente, che non ha<br />

la forza di nuocere perché così poco dotato da non poter recare alcun danno.<br />

È l’innocuità che scaturisce dalla vera comprensione e dal dominio dell’anima sulla<br />

personalità, che conduce inevitabilmente all’espressione spirituale nella vita d’ogni giorno.<br />

Emana dalla capacità di entrare nella coscienza e penetrare nel modo di comprendere del<br />

proprio fratello, dopo di che tutto viene perdonato e dimenticato nel desiderio di soccorrere e<br />

aiutare. (4 – 317/8).<br />

(3) Lasciate che le “Forze della Luce” fluiscano, e le schiere dei servitori saranno presto<br />

colmate. Che lo “Spirito di Pace” usi la natura inferiore come suo strumento, e pace e armonia<br />

regneranno nel campo personale di servizio. Che lo “Spirito di Buona Volontà” domini le<br />

menti e non vi sarà posto per lo spirito critico e il diffondersi della discussione distruttiva.<br />

Perciò, e per dar vita a un gruppo di servitori capaci di operare secondo autentiche direttive<br />

spirituali, si deve insistere sulla necessità dell’Innocuità. Essa favorisce l’afflusso di vita;<br />

dissipa le ostruzioni al libero flusso dell’amore; permette alla natura inferiore di sottrarsi alla<br />

presa dell’illusione e al potere dell’esistenza fenomenica. (15 – 129).<br />

(4) Ho tanto insistito sulla necessità di essere innocui, vero metodo scientifico per eccellenza<br />

e in senso esoterico, per ripulire la casa e purificare i centri. L’innocuità libera i canali intasati<br />

e consente l’afflusso delle energie superiori. (17 – 40).<br />

(5) Che dire dell’innocuità? Non mi è facile mostrare o provare l’efficacia del suo aspetto<br />

superiore, o spirale, o fase superiore che la Gerarchia pratica, diretta dal Perfetto, che è il<br />

Cristo. Finora, vi ho parlato di quella innocuità che concerne le imperfezioni contro cui<br />

l’umanità combatte, e che è arduo applicare, come ben sapete, in tutte le circostanze e in<br />

qualsiasi condizione. Essa non è un’attività dolce e mite, o uno stato passivo, come molti<br />

credono; è uno stato mentale, che non esclude affatto l’azione decisa e persino drastica;<br />

concerne il movente e implica la determinazione di porre la buona volontà a base di qualsiasi<br />

atto. Il movente può indurre a compiere azioni e dire parole positive e anche sgradevoli, ma se<br />

è informato dall’innocuità e dalla buona volontà, non può derivarne che il bene.<br />

A un livello superiore, anche la Gerarchia applica l’innocuità, derivante però…(astruso)<br />

(17 – 670).<br />

107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!