02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(5) La sola cura di questa inerzia che si insinua è ignorare il corpo e gioire della vita di<br />

servizio. Non mi riferisco a vere e proprie malattie o condizioni fisiche di grave impedimento,<br />

che richiedono debite cure e attenzione. Parlo delle migliaia di uomini e donne che si<br />

preoccupano di se stessi, sprecando le ore che potrebbero consacrare al servizio dell’umanità.<br />

(8 - 168).<br />

(6) I popoli si macerano nella miseria e nell’infelice acquiescenza psicologica della pena. La<br />

luce chiara dell’amore deve spazzar via tutto ciò e la gioia sarà la nota distintiva dell’età<br />

futura. (12 - 120).<br />

(7) Grandi cose sono imminenti. L’umanità avanza con impeto rinnovato. Ha superato il<br />

bivio, ha preso decisioni irrevocabili, e segue un sentiero che la porterà nella luce e nella pace.<br />

Troverà la via verso la “pace che supera ogni comprensione”, perché sarà indipendente dalle<br />

condizione esterne e totalmente diversa da come ora la si intende. È la pace della serenità e<br />

della gioia, una serenità basata sulla comprensione spirituale; una gioia che le circostanze non<br />

turbano. Esse non sono uno stato astrale, ma una reazione dell’anima. Non sono prodotte dalla<br />

disciplina imposta alla natura emotiva, ma sono una reazione spontanea e naturale dell’anima.<br />

Sono la ricompensa dell’allineamento conseguito con esattezza. Queste due qualità dell’anima<br />

- serenità e gioia - indicano che essa, l’ego, Colui che è solo, controlla o domina la<br />

personalità, le circostanze e tutte le condizioni ambientali della vita nei tre mondi. (15 - 200).<br />

(8) Il futuro contiene entro il suo silenzio altri modi di salvare l’umanità. La coppa della<br />

sofferenza e dell’angoscia della Croce è stata svuotata quasi del tutto. Gioia e forza ne<br />

prenderanno il posto. Invece della sofferenza avremo una gioia che produrrà felicità e<br />

condurrà infine alla beatitudine. Avremo una forza che non conoscerà altro che vittoria e non<br />

ammetterà sconfitte...Per ora non siamo che all’alba - l’alba dell’Era dell’Acquario. La piena<br />

marea di luce sta salendo inevitabilmente nel suo moto verso di noi. (18 - 234).<br />

(9) Sii felice. Impara la gioia - quella che nasce dal sapere che l’umanità ha sempre trionfato,<br />

ha sempre progredito nonostante i fallimenti apparenti e la distruzione delle civiltà; quella<br />

gioia che proviene dall’incrollabile convinzione che tutti gli uomini sono anime, e che le<br />

“crisi” sono benefiche in quanto evocano il potere dell’anima, sia nell’individuo che nella<br />

razza, o nell’umanità in genere; la gioia che deriva dalla beatitudine dell’anima sul suo livello,<br />

dove la forma non prevale. Medita su questi pensieri e ricorda che sei radicato al centro<br />

dell’Essere e puoi vedere il mondo com’è, senza distorsioni; imperturbato, conosci la fine sin<br />

dal principio e sai che l’amore trionfa. (5 - 471).<br />

(10) In questi giorni di sofferenza mondiale, fate che amore e gioia siano le note fondamentali<br />

della vostra vita - come gruppo e come individui - poiché trasmettono la vibrazione sanatrice<br />

della Gerarchia. (5 - 299/300).<br />

(11) Ti invito a coltivare la gioia, che finirà per aprirti un servizio più vasto. (5 - 138).<br />

(12) Molti, negli ultimi anni della vita, vivono, pensano e agiscono in modo tale che l’anima<br />

distoglie l’attenzione, e non rimane che la personalità. A chi fra voi ha superato i<br />

cinquant’anni consiglio di affrontare il futuro con la stessa gioia che in gioventù, ma con<br />

accresciuta utilità, perché fatti saggi dall’esperienza, poiché siete capaci di comprendere e<br />

sapete che nessuna limitazione fisica può impedire all’anima di servire con efficacia. Vi<br />

rammento, cosa spesso dimenticata, che l’anima si esprime assai meglio mediante un corpo<br />

anziano ma sperimentato che con uno giovane e inesperto, purché non vi sia orgoglio né<br />

egoismo, ma soltanto proposito di amare e di servire. (5 - 465/6 ).<br />

(13) Rifletti sulla gioia, felicità, letizia e beatitudine, che sgombrano i canali della vita<br />

interiore e raggiungono - con ampio raggio - molti uomini. Esse sanano e purificano il corpo<br />

fisico e ti aiutano ad assolvere il lavoro con poco sforzo, con giusto senso dei valori e col<br />

distacco basato sull’amore e non sull’isolamento. (5 - 170).<br />

(14) Meditazione sulla gioia:<br />

156

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!