02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(4) Molte istruzioni vengono impartite al discepolo in prova senza che egli ne sia realmente<br />

cosciente. Mentre egli cerca onestamente di prepararsi al servizio, gli vengono indicate le<br />

tendenze errate; l’analisi del movente, se svolta con veracità, serve enormemente a elevare il<br />

futuro discepolo dal mondo astrale o emotivo a quello della mente. Il primo contatto con i<br />

Maestri avviene nel mondo mentale e lì Essi devono essere cercati… . Durante tutto questo<br />

periodo, l’aspirante rimane nell’ignoranza di ciò che è accaduto e non è consapevole di tali<br />

contatti soggettivi, tuttavia riconosce in sé tre cose:<br />

Aumento d’attività mentale. Dapprima essa gli causerà molta inquietudine ed egli avrà<br />

l’impressione di perdere il dominio della mente, invece di acquisirlo; si tratta però di una<br />

condizione temporanea e gradatamente egli assumerà il comando.<br />

Aumento della facoltà di rispondere alle idee e maggiore capacità di avere una visione del<br />

piano della Gerarchia. All’inizio ciò lo renderà fanatico in una certa misura. Egli sarà<br />

continuamente trasportato dall’entusiasmo per nuovi ideali, nuove teorie, nuovi modi di<br />

vivere, nuovi sogni per il miglioramento dell’umanità. Seguirà un culto dopo l’altro, credendo<br />

che favoriscano l’avvento del Millennio. Ma dopo un certo tempo riacquisterà il suo<br />

equilibrio e il proposito assumerà il governo della sua vita. Si dedicherà al proprio lavoro e<br />

darà il suo contributo all’attività dell’insieme, al meglio delle sue possibilità.<br />

Aumento di sensibilità psichica. È un indizio di crescita e al tempo stesso una prova. Egli<br />

potrebbe cedere alle lusinghe dei poteri psichici; sarà tentato di sviare i suoi sforzi e, invece di<br />

dedicarli al servizio specializzato, sfruttare i poteri psichici e usarli ai fini della<br />

autoaffermazione. L’aspirante deve sviluppare tutti i lati della sua natura, ma fintanto che non<br />

potrà agire coscientemente come anima, (psiche) e con l’appoggio dell’intelligenza, i poteri<br />

inferiori dovranno rimanere quiescenti. (4-167/9)<br />

(5) Sul Sentiero vi è dunque un susseguirsi d’espansioni di coscienza accompagnate da<br />

crescente sensibilità alle vibrazioni elevate, ciò che all’inizio si manifesta come sensibilità alla<br />

voce interiore, una delle facoltà più necessarie al discepolo. I Grandi Esseri cercano coloro<br />

che possono obbedire rapidamente alla voce interiore dell’anima. Viviamo tempi di crisi e<br />

tutti gli aspiranti sono esortati a rendersi sensibili anche alla voce del Maestro. Il suo tempo è<br />

pienamente occupato e i discepoli devono esercitarsi ad essere sensibili all’impressione che<br />

Egli esercita. Un lieve cenno, un’indicazione fugace, un suggerimento affrettato è quanto può<br />

dare e ogni discepolo deve stare all’erta. Grande è la pressione cui sono sottoposti ora che si<br />

stanno avvicinando al piano fisico. Le anime coscienti della loro presenza sono più numerose<br />

di quando Essi lavoravano soltanto sui livelli mentali e inoltre, lavorando su piani più densi,<br />

trovano condizioni più difficili. In questo momento, deva, discepoli, aspiranti e tutti coloro<br />

che sono sul Sentiero della Prova vengono raggruppati intorno a Loro, organizzati in gruppi ai<br />

quali viene assegnato un compito specifico. (4-353)<br />

(6) Molte volte, lungo la Via, il discepolo si ribella a tale dominio, ricadendo nell’illusione<br />

della sua libertà immaginaria. Esiste libertà dalla personalità; esiste libertà da quelle altrui, ma<br />

non dalla Legge del Servizio, dal continuo rapporto fra uomo e uomo e fra anima e anima.<br />

Essere realmente liberi è dimorare nella chiara, limpida luce dell’anima, che<br />

fondamentalmente e intrinsecamente è coscienza di gruppo.<br />

Perciò, quando uno di voi sia assillato da incertezza e inquietudine, e desideri e invochi di<br />

procedere libero, e di essere libero da imposizione d’autorità, stia attento a non lasciarsi<br />

annebbiare dal desiderio di liberarsi dall’influsso del suo gruppo, e che non stia cercando, da<br />

anima troppo sensibile, una via di fuga (10-48).<br />

217

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!