02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

teosofici, e fu un riconoscimento della difficoltà di correggere l’impressione errata che era<br />

stata data, che spinse H.P.B., in una comunicazione fatta alla sezione esoterica dei suoi tempi,<br />

a rimpiangere di aver menzionato i Loro nomi. Quella presentazione iniziale fu utile, ma ora<br />

ha assolto lo scopo. A meno che le scuole basate sui vecchi metodi non cambino le loro<br />

tecniche e il loro accostamento alla verità, esse scompariranno.<br />

b. Informazioni sulla costituzione della Gerarchia e dei vari Ashram di cui si compone. Ho<br />

presentato la Gerarchia come l’Ashram di Sanat Kumara nella sua forma settuplice,<br />

collegando così volontà e amore.<br />

c. Una presentazione di un tipo di meditazione più nuovo, in cui l’accento è posto sulla<br />

visualizzazione e sull’uso dell’immaginazione creativa. Ho presentato un sistema di<br />

meditazione che ha eliminato l’attenzione prestata finora ai problemi personali e la precedente<br />

intensa focalizzazione sul rapporto tra il discepolo e il Maestro. Alla base della nuova forma<br />

di meditazione vi è la nota dominante della fusione e del servizio di gruppo, e non il potente<br />

accento sulla relazione personale fra il discepolo e il Maestro e sul conseguimento<br />

dell’aspirante in quanto individuo. Questo stava degenerando in una forma di egoismo e di<br />

separatività spirituali.<br />

3. L’insegnamento sui Sette Raggi. Il fatto dei sette raggi era ben noto ai capi della Società<br />

Teosofica; fu menzionato in modo molto astratto e vago ne “La Dottrina Segreta”, e costituì<br />

in forma elementare parte degli insegnamenti impartiti nella Sezione Esoterica; vennero<br />

indicati i nomi dei raggi insieme a qualche informazione sulle loro qualità e sui Maestri dei<br />

raggi, ma non molto di più. Io ho diffuso molte informazioni su questo soggetto e ho cercato<br />

di mostrare l’importanza di questo insegnamento dal punto di vista psicologico, poiché la<br />

nuova psicologia si sta formando. Se l’insegnamento esoterico un giorno dovrà essere<br />

presentato pubblicamente, ciò avverrà lungo le linee della psicologia, perché l’insegnamento<br />

esoterico, nel suo senso più pieno e profondo, riguarda l’aspetto coscienza dell’uomo e di Dio.<br />

4. L’insegnamento relativo alla nuova Astrologia. Anche questo insegnamento è pervenuto<br />

a poche centinaia di studenti prima della pubblicazione in forma di libro. Finora questa nuova<br />

astrologia è stata ignorata dagli astrologi che l’hanno letta e che (ad eccezione di quattro<br />

astrologi che l’hanno profondamente apprezzata, ma avrebbero desiderato che io fossi stato<br />

più esplicito) in essa vedono poco. Ho comunicato quanto basta, se solo gli astrologi di mente<br />

aperta se ne rendessero conto, per stabilire l’astrologia futura su solide basi; l’accuratezza di<br />

quanto ho esposto sarà accertata nel corso del tempo, quando gli astrologi che trattano gli<br />

oroscopi di persone avanzate e di discepoli useranno i pianeti esoterici da me indicati, e non i<br />

pianeti ortodossi usati comunemente. La precisione delle loro deduzioni dipenderà<br />

necessariamente dal loro grado di sviluppo, e anche dalla loro capacità di riconoscere una<br />

persona avanzata, un discepolo o un iniziato quando lo incontrano e si accingono a stenderne<br />

l’oroscopo. Se loro stessi sono discepoli avanzati, potranno essere portati a stabilire un grado<br />

di qualità troppo rigido per quelli che cercano deduzioni astrologiche, così da non riuscire a<br />

riconoscere un discepolo. Se non sono avanzati, potranno ritenere avanzate delle persone che<br />

sono lontane dall’essere anche solo dei veri aspiranti. In entrambi i casi l’oroscopo risulterà<br />

inesatto. È inutile usare i pianeti esoterici in relazione all’uomo medio.<br />

5. Informazioni sul Nuovo Gruppo di Servitori del Mondo e la sua opera. Esse includono:<br />

a. Il riconoscimento di questo gruppo come intermediario fra la Gerarchia e l’Umanità.<br />

b. La natura della sua opera a mano a mano che influenza l’anima umana e che,<br />

utilizzando gli uomini e le donne di buona volontà, cerca di influenzare il periodo nel quale<br />

viviamo.<br />

c. Il lavoro dei Triangoli, che rappresenta due fasi della loro opera, ossia la formazione<br />

della rete di luce come canale di comunicazione tra la Gerarchia e l’umanità, e la simultanea<br />

formazione della rete di buona volontà, che è l’espressione oggettiva dell’influenza soggettiva<br />

della luce. Riflettete su questa affermazione.<br />

197

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!