02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

centri con le relative ghiandole che l’anima costruisce sul piano fisico l’apparato che<br />

chiamiamo uomo fisico. (17-204).<br />

(7) Intimamente connesso e reattivo all'unisono con i centri è il sistema endocrino o<br />

ghiandolare tramite il quale, durante l’incarnazione, la vita scorre libera e ben diretta se<br />

l’uomo è assai progredito, o al contrario ostacolata e mal diretta se questi è di media o scarsa<br />

levatura; la forma reagisce o meno al mondo delle energie che la circonda tramite questo<br />

sistema di controllo ghiandolare. Per quanto riguarda la guarigione, l’uomo è dunque malato e<br />

debole, oppure sano e forte, secondo lo stato dei centri e delle ghiandole, che ne sono il<br />

precipitato. Ricordate sempre che i centri sono i principali strumenti sul piano fisico di cui<br />

l’anima si serve per agire ed esprimere vita e qualità, secondo il grado di sviluppo, e che il<br />

sistema endocrino è semplicemente un effetto, inevitabile, dei centri tramite i quali opera<br />

l’anima. Le ghiandole dimostrano pertanto con esattezza il livello evolutivo dell'uomo e,<br />

secondo il punto raggiunto, sono responsabili dei suoi limiti e difetti o delle sue qualità e della<br />

perfezione raggiunta. Il comportamento di un uomo nel mondo fisico è condizionato,<br />

controllato e determinato dalla natura delle sue ghiandole ed esse dipendono dalla qualità e<br />

vitalità dei centri, a loro volta condizionati, controllati e determinati dall’anima, sempre più<br />

efficace col procedere dell'evoluzione. Prima che l’anima assuma il governo, i centri sono<br />

qualificati, controllati e condizionati dal corpo astrale, poi dalla mente. Scopo del ciclo<br />

evolutivo è di determinare tale dominio e controllo da parte dell'anima; oggi gli esseri umani<br />

rispecchiano tutte le innumerevoli fasi di sviluppo di questo processo.<br />

Mi rendo conto di aver ripetuto concetti già esposti e ben noti. Ho tuttavia ritenuto<br />

essenziale rinfrescare la vostra memoria su questi argomenti. (17-623/4).<br />

(8) Tenete ben presente che l’effetto principale delle attività ghiandolari e delle loro<br />

secrezioni è di natura psicologica. L’uomo sul piano fisico ha le qualità emotive e mentali<br />

consentite dal suo sistema endocrino, che fra l’altro ne stabilisce anche le caratteristiche<br />

fisiche, in quanto queste sono sovente determinate dallo stato emotivo e mentale. (17-625).<br />

(9) Per questo motivo la scienza medica un giorno si renderà conto (e già ne ha la percezione)<br />

che è impossibile ottenere mutamenti fondamentali nella personalità e nel fisico di un uomo<br />

semplicemente operando sulle ghiandole. … La situazione rimarrà tale finché la medicina<br />

moderna non riconoscerà che il mondo delle cause (per quanto riguarda il sistema endocrino)<br />

è il corpo eterico con i suoi sette centri; si accorgerà allora che tutto ciò che si fa in relazione<br />

alle ghiandole deve essere trasferito ai centri, di cui esse sono i sette precipitati.<br />

Pertanto il guaritore trascura la ghiandola e agisce direttamente sul centro che condiziona il<br />

"punto di attrito" e controlla l’area sotto la sua influenza. (17-626).<br />

62<br />

DIO<br />

(1) Dio, la Mente Universale, l’Energia, la Forza, l’Assoluto, l’Inconoscibile; questi nomi e<br />

molti altri escono dalle labbra di coloro che, per mezzo del lato forma, cercano l’Abitatore<br />

della forma senza per ora poterlo trovare. Quest’incapacità di trovarlo è dovuta alle<br />

limitazioni del cervello fisico ed alla mancanza di sviluppo del meccanismo tramite cui si può<br />

conoscere ciò che è spirituale, e per mezzo del quale può essere stabilito, e un giorno lo sarà,<br />

il contatto con Lui. (3-238).<br />

(2) Ciò che lo scienziato chiama energia, l’uomo religioso lo chiama Dio, e tuttavia i due sono<br />

uno solo, non essendo altro che il proposito manifestato, nella materia fisica, di una grande<br />

Identità extrasistemica. La Natura è l’apparenza del corpo fisico del Logos, e le leggi della<br />

natura sono le leggi che governano i processi naturali di quel corpo. La Vita di Dio, la Sua<br />

92

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!