02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

certe attività. Acquisisce in tal modo la facoltà di penetrare nel mondo del significato. Eventi,<br />

circostanze e fenomeni fisici d’ogni genere non sono che simboli di ciò che avviene nei mondi<br />

interiori ed è in questi che l’esoterista deve entrare, per quanto lo consenta la sua percezione;<br />

scoprirà una successione di mondi che richiederanno da lui capacità d’indagine scientifica.<br />

4. Per la maggioranza degli aspiranti, la Gerarchia stessa rimane un regno esoterico che<br />

chiede di essere scoperto e consente la penetrazione. Scelgo le parole con cura per evocare in<br />

voi una rispondenza esoterica.<br />

…Il compito è di educare gli allievi a riconoscere l’energia e la forza; a discriminare fra i vari<br />

tipi di energia, sia in relazione a se stessi che al mondo e a connettere ciò che si vede e si<br />

sperimenta con ciò che non si vede, ma condiziona e determina. Ecco il compito<br />

dell’esoterismo. (12-60/2).<br />

(2) L’esoterismo è l’arte di “portare sulla Terra” le energie che emanano dalle fonti più<br />

elevate e quivi “fondarle” o ancorarle. (12-67).<br />

(3) Esorto tutti gli esoteristi a quella comprensione pratica che ho voluto delineare. Chiedo<br />

loro di vivere una vita redentrice, di sviluppare la loro innata sensibilità mentale e agire<br />

sempre secondo il significato che sottostà a ogni individuo, comunità, nazione e a ogni<br />

vicenda del mondo. Allora la luce splenderà improvvisa e sempre più luminosa sulla via.<br />

Diverranno portatori di luce, sapendo che “in quella luce vedranno Luce” e la vedranno anche<br />

i loro fratelli. (12-68).<br />

53<br />

CORPO ETERICO (Corpo Vitale)<br />

(1) Il corpo eterico, che è la riproduzione esatta della sua controparte densa, è l’organo del<br />

fuoco attivo o radiante e, come è ben noto, il veicolo del prana. Esso ha la funzione di<br />

immagazzinare la luce e il calore irradiati dal sole, e di trasmetterli mediante la milza a tutte le<br />

parti del corpo fisico… Quando la fornace fisica arde luminosamente, ed il combustibile del<br />

corpo (energia pranica) è assimilato adeguatamente, la struttura umana funziona<br />

correttamente. (3-57).<br />

(2) Il corpo eterico è il modello del corpo fisico… Il corpo eterico è l’archetipo sul quale è<br />

costruita la forma fisica densa, sia che si tratti della forma di un sistema solare che di quella di<br />

un corpo umano in una qualsiasi incarnazione… Il corpo eterico è un tessuto, o una rete di<br />

sottili canali intrecciati formati di materia dei quattro eteri, foggiati secondo una forma<br />

specifica. Esso costituisce il punto focale di certe emanazioni radianti che vivificano,<br />

stimolano o producono il moto rotatorio della materia… Queste emanazioni praniche, quando<br />

sono focalizzate e ricevute, reagiscono sulla materia densa che riveste l’impalcatura o<br />

intelaiatura eterica… Durante l’incarnazione il tessuto eterico forma una barriera tra il piano<br />

fisico e l’astrale, che può essere trascesa solo quando la coscienza sia abbastanza sviluppata<br />

da poterne sgusciare fuori. Quando l’uomo, con la meditazione e la concentrazione, ha<br />

espanso la sua coscienza fino ad un certo punto, può includere i piani più sottili e passare oltre<br />

i limiti della rete di separazione. (3-81/2).<br />

(3) Il corpo eterico è in realtà una rete di canali sottili, che formano una sottile corda<br />

intrecciata… Il filo d’argento… La rete eterica è formata dall’intricato intreccio di questo<br />

cordone vitalizzato (3-98).<br />

(4) La congestione eterica può condurre a molte forme di malattia e di deficienza mentale…<br />

una parte del corpo eterico che sia congestionata può produrre lo sconvolgimento dell’intera<br />

condizione fisica e causare così varie malattie. (3-109).<br />

(5) Ricordando sempre che trattando del corpo eterico trattiamo di materia fisica. (3-111)<br />

81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!