02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

uno ad altri aspetti della manifestazione divina; ovunque e in ogni cosa l’energia circola, si<br />

trasmette, passa da una forma all’altra, ma sempre tramite un apparato adatto. (17-615)<br />

(6) Il proposito sottostante alla rivelazione… . Dietro a tutte le successive rivelazioni della<br />

divinità lungo le età, c’è un proposito pieno di significato: sono e si dimostreranno tutte degli<br />

aspetti della grande Rivelazione. È tramite i processi della rivelazione che la divinità sta<br />

lentamente albeggiando nella coscienza umana. (18-241)<br />

(7) L’obiettivo del processo evolutivo al quale devono sottomettersi tutte le vite del nostro<br />

pianeta è stato di sviluppare questa sensibilità che renderà possibile la rivelazione, e si<br />

potrebbe dire che (da un punto di vista definito) lo scopo di tutta l’esperienza è stato la<br />

rivelazione — ogni rivelazione “portando l’iniziato più vicino al Cuore del Sole, dove tutte le<br />

cose sono conosciute e sentite, e tramite il quale tutte le forme, tutti gli esseri e tutte le cose<br />

possono essere inondate d’amore”. Riflettete su queste parole, perché la corrispondenza<br />

microcosmica del fatto macrocosmico è piena di valore istruttivo. Abbiate cura che “ogni<br />

lezione imparata ogni giorno, ogni rivelazione afferrata e capita, renda il vostro cuore pieno<br />

d’amore e vi metta in grado d’amare il prossimo con calore ardente”. (18-728)<br />

(8) Vi furono molte rivelazioni del proposito divino lungo le età, ognuna delle quali modificò<br />

in modo unico il punto di vista e il modello di vita per tutti gli uomini. (13-543)<br />

(9) …L’iniziato, una volta penetrato fin dove la rivelazione è possibile, raggiunge<br />

automaticamente la necessaria fissazione, la concentrazione, l’equilibrio, la polarizzazione e<br />

la focalizzazione che gli permetteranno di tradurre in termini e simboli ciò che gli è stato<br />

rivelato, in modo da trasmetterne il significato “all’intellighenzia” con la quale lavorano<br />

principalmente tutti gli iniziati. (6-312)<br />

(10) La rivelazione prorompe raramente in tutta la sua bellezza completa nella coscienza del<br />

discepolo; è un processo di sviluppo graduale e costante. (6-321)<br />

(11) La rivelazione, non è solamente prerogativa e ricompensa dell’iniziato che si va<br />

realizzando, ma adotta sempre di più nuove forme e nuovi significati per i Maestri Che hanno<br />

raggiunto la realizzazione. (6-351)<br />

(12) UN CATECHISMO:<br />

Che cosa vedi, o discepolo sul Sentiero?<br />

Nient’altro che me stesso, o Maestro della mia vita.<br />

Osserva te stesso più attentamente e rispondi di nuovo. Cosa vedi?<br />

Un punto di luce che aumenta e decresce e rende più buie le tenebre.<br />

Guarda nell’oscurità con desiderio intenso e, quando la luce splende, cogli l’opportunità.<br />

Cosa appare adesso?<br />

Una vista orrenda, o Maestro della mia vita. Non mi piace. Non è vero. Non sono questo o<br />

quello. Quella cattiva cosa egoista non sono io. Io non sono quello.<br />

Accendi la luce con volontà e potenza e con ardente desiderio e poi parla della visione che<br />

forse ne verrà. Cosa vedi?<br />

Al di là delle tenebre, rivelatemi dalla luce, vedo una forma radiosa che mi fa cenno. Cos’è<br />

questo Essere che sta benevolo nell’oscurità e nella luce? È, o può essere, il mio sé?<br />

Cosa si palesa alla tua vista mentre stai sulla Via, o discepolo stanco ed esausto e tuttavia<br />

trionfante nella luce?<br />

Una splendente forma radiosa che è il mio Sé, la mia anima. Una figura oscura e tetra eppure<br />

antica e saggia, sperimentata e triste. Quest’ultimo è il mio sé, il sé inferiore, la mia antica<br />

apparenza, provata sui sentieri del vivere terreno. Queste due stanno una di fronte all’altra e in<br />

mezzo c’è il terreno ardente... Si muovono e si fondono... Il Sentiero giunge alla fine. La Via<br />

si inoltra in avanti. La visione è raggiunta e nella luce appare la realtà.<br />

Cosa puoi rivelare ora, o Servitore sulla Via?<br />

La rivelazione passa tramite me, o Signore di Vita. Io non la vedo.<br />

Perché non puoi vederla? Cosa ne impedisce la percezione?<br />

233

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!