02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

124<br />

LA NUOVA RELIGIONE MONDIALE<br />

(1) La Gerarchia Spirituale si è costantemente avvicinata all’umanità, man mano che gli<br />

uomini sono divenuti più coscienti della divinità e più atti al contatto con essa.<br />

Un altro grande approccio e un’altra rivelazione sono ora possibili. Una nuova rivelazione<br />

aleggia sull’umanità, e Colui che la recherà e stimolerà si avvicina sempre più. Cosa porterà<br />

agli uomini questo grande approccio non sappiamo ancora. Porterà certamente precisi<br />

risultati, come tutte le rivelazioni precedenti e le missioni di chi venne in risposta alle<br />

richieste dell’umanità. La guerra mondiale ha purificato l’umanità, e l’avvento di un nuovo<br />

cielo e di una nuova terra si avvicina. Che cosa intendono i teologi con “un nuovo cielo”?<br />

Queste parole non potrebbero forse indicare qualche cosa di interamente nuovo, una nuova<br />

concezione del mondo delle realtà spirituali? Colui che viene non potrebbe portare una nuova<br />

rivelazione sulla vera natura di Dio? Conosciamo forse tutto ciò che se ne può conoscere? Se<br />

così fosse, Dio sarebbe molto limitato. Forse l’attuale idea di Dio, quale Mente universale,<br />

Amore e Volontà si arricchirà di qualche nuova idea o qualità per le quali non possediamo<br />

ancora un nome e di cui nulla sappiamo. (8-148/9)<br />

(2) La nuova religione sarà basata sul fatto di Dio e del rapporto fra l’uomo e il divino; sul<br />

fatto dell’immortalità e della continuità di rivelazione, e sul fatto che dal centro divino<br />

emergono costantemente i divini Messaggeri. A questi vanno aggiunte la sicura conoscenza<br />

istintiva dell’esistenza del sentiero che porta a Dio, e la capacità dell’uomo di percorrerlo<br />

quando il processo evolutivo lo conduce ad un nuovo orientamento verso il divino e ad<br />

accettare la realtà di Dio trascendente e di Dio immanente entro ogni forma di vita…<br />

Il tema centrale della nuova religione mondiale sarà il riconoscimento dei molti accostamenti<br />

divini e la continuità di rivelazione da essi apportata. (8-150)<br />

(3) Una certa uniformità nei rituali religiosi aiuterà gli uomini a rafforzare reciprocamente il<br />

proprio lavoro, a potenziare fortemente le correnti di pensiero dirette agli Esseri spirituali in<br />

attesa. Attualmente la religione cristiana ha le sue grandi feste, la buddista solennizza altri<br />

eventi spirituali e gli Indù hanno festività ancora diverse. Nel mondo futuro, quando si sarà<br />

organizzato, tutti gli uomini di tendenze e intenzioni spirituali celebreranno le medesime feste<br />

religiose. Ciò permetterà di riunire le loro risorse spirituali e produrrà uno sforzo spirituale<br />

unificato, un’invocazione simultanea la cui potenza spirituale sarà evidente. (8-154)<br />

(4) Occorre che il clero ricordi che lo spirito umano è più vasto delle chiese e più grande dei<br />

loro insegnamenti. A meno che il clero non torni umilmente a far parte delle moltitudini, lo<br />

spirito umano alla lunga lo sconfiggerà ed entrerà trionfalmente nel regno di Dio lasciandolo<br />

molto indietro. Nulla può arrestare il progresso dell’anima umana nel suo lungo pellegrinare<br />

dalle tenebre alla luce, dall’irreale al reale dalla morte all’immortalità e dall’ignoranza alla<br />

saggezza. (8-159)<br />

(5) Albeggia il giorno in cui tutte le religioni saranno intese emanare da un’unica grande fonte<br />

spirituale, tutte insieme formanti la radice dalla quale sorgerà inevitabilmente una nuova<br />

religione mondiale. Allora non ci saranno Cristiani né Pagani, né Ebrei né Gentili, ma<br />

semplicemente un grande corpo di credenti, provenienti da tutte le religioni attuali. Questi<br />

accetteranno le medesime verità, non come concetti teologici, ma come principi essenziali per<br />

la vita spirituale; avranno in comune l’idea di fratellanza e di rapporti umani; riconosceranno<br />

di essere figli di Dio e cercheranno di collaborare al Piano divino, quale rivelato dalle guide<br />

spirituali, e che indica i passi da compiere sul Sentiero che sale a Dio. Una siffatta religione<br />

mondiale non è un sogno ozioso, ma qualcosa che oggi sta assumendo forma precisa. (7-140)<br />

(6) L’umanità esige un approccio a Dio più vitale, più intelligente, è stanca di discussioni e liti<br />

dottrinali e dogmatiche, lo studio delle religioni comparate ha dimostrato che le loro verità<br />

199

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!