02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

piccola frazione del tutto maggiore. L’uomo non è tutto il possibile, né il compimento del<br />

pensiero di Dio. La portata di questo istinto alla sintesi si estende a tutti gli universi,<br />

costellazioni, sistemi solari, pianeti, e regni di natura, come pure all’aspetto attività e alla<br />

realizzazione dell’uomo, quale individuo. (15-232)<br />

(3) Dunque la tendenza alla sintesi è un istinto inerente a tutto l’universo, e l’uomo oggi<br />

comincia solo ad accorgersi della sua immediatezza e potenza.<br />

È questo divino attributo che fa del suo corpo fisico una parte integrante del mondo fisico;<br />

che lo rende psichicamente socievole e disposto ad associarsi (spontaneamente o per forza)<br />

con i suoi simili. E questo principio, operante o funzionante nella coscienza umana, che ha<br />

portato alla formazione delle enormi metropoli moderne, simboli della futura civiltà superiore<br />

cui diamo il nome di regno di Dio, in cui le relazioni fra gli uomini saranno psichicamente<br />

molto strette. Questo istinto a unificare è alla base di tutto il misticismo e delle religioni,<br />

perché l’uomo cerca una unione sempre più perfetta con Dio e nulla può impedirgli di<br />

raggiungerla (in coscienza) Esso è la base del suo senso di immortalità, e garanzia della sua<br />

unione con il polo opposto della personalità: l’Anima. (15-233/4)<br />

(4) Molto si è insegnato circa la grande eresia della separatività; essa viene compensata<br />

quando l’uomo lascia che “la tendenza alla sintesi” si riversi in lui come una potenza divina, e<br />

condizioni in tal modo il suo comportamento. Sin dall’alba dell’evoluzione queste divine<br />

tendenze sono state gli impulsi fondamentali, subcoscienti. Oggi l’umanità può assecondarli<br />

consapevolmente per affrettare l’avvento del regno della verità, della bellezza e della bontà.<br />

I discepoli e il nuovo gruppo di servitori del mondo, e tutti gli aspiranti intelligenti e attivi,<br />

hanno oggi la responsabilità di individuare queste tendenze, e in particolare quella<br />

all’unificazione. Noi tutti dobbiamo scoprirla, alimentarla e coltivarla dovunque appaia,<br />

affiancandoci alla Gerarchia, oggi particolarmente impegnata in quest’opera. Il livellamento e<br />

il conformismo attuale dei popoli non sono che aspetti di questo moto verso la sintesi, male<br />

applicati e prematuramente imposti. Tutti i movimenti tendenti a sintesi nazionali e mondiali<br />

sono buoni e giusti, sempre ché intrapresi in modo conscio e spontaneo da uomini e donne<br />

intelligenti, e i metodi impiegati non violino la legge dell’amore. Anche l’odierna propensione<br />

all’unità religiosa fa parte di questo meraviglioso processo, e benché le forme siano destinate<br />

a scomparire (perché cause di separazione) la sintesi spirituale interiore deve svilupparsi.<br />

Questi due esempi evidenti della tendenza divina, che emergono nella coscienza umana, sono<br />

stati menzionati affinché li si riconosca, e tutte le anime in procinto di destarsi devono operare<br />

a tali fini. L’uomo diventa responsabile nel momento stesso in cui ha un lampo di conoscenza<br />

e di comprensione. (15-236)<br />

(5) Oggi la sintesi detta la tendenza di tutti i processi evolutivi; tutto tende verso blocchi<br />

unificati più ampi, verso le fusioni, le relazioni internazionali, la progettazione globale, la<br />

fratellanza, la fusione economica, la libera circolazione ovunque dei prodotti, la<br />

interdipendenza, l’associazione delle fedi, i movimenti basati sul benessere dell’intera<br />

umanità, i concetti ideologici che trattano problemi globali e militano contro la divisione, la<br />

separazione e l’isolamento. (18/121)<br />

169<br />

INSEGNAMENTO<br />

(1) Gli iniziati ricevono istruzioni direttamente dai Maestri o da un grande deva o angelo. Di<br />

solito questi insegnamenti vengono impartiti di notte in classi poco numerose o, quando il<br />

caso lo giustifichi, nello studio privato di un Maestro. Ciò vale tanto per iniziati in<br />

incarnazione quanto per quelli che si trovano nei piani interiori. Se si trovano sui livelli<br />

268

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!