02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

servono, il Cristo, il Maestro di tutti i Maestri, e l’Istruttore degli angeli e degli uomini. (8 –<br />

170).<br />

(5) Esaminando quest’evento dell’esteriorizzazione, lo studioso interessato deve comprendere<br />

due cose:<br />

1. Dapprima non saranno i Membri anziani della Gerarchia ad effettuare il necessario<br />

accostamento. Nei primi stadi quest’accostamento sarà effettuato, sotto la loro direzione e<br />

stretta sorveglianza, da iniziati della terza iniziazione o di grado inferiore, ed anche dai<br />

discepoli che saranno scelti e designati per attuare i loro sforzi e che lavoreranno così sotto la<br />

loro direzione. Solo negli stadi successivi e quando sarà giunto il momento per il ritorno del<br />

Cristo in espressione fisica riconosciuta, che condurrà alla definitiva restaurazione dei Misteri,<br />

alcuni membri anziani della Gerarchia appariranno e prenderanno il governo fisico esteriore e<br />

riconoscibile degli affari del mondo. Questo momento dipenderà necessariamente dal<br />

successo dei passi compiuti dai membri della Gerarchia meno avanzati.<br />

2. I Membri della Gerarchia, sia negli stadi iniziali che più tardi, quando avverrà la vera<br />

esteriorizzazione, opereranno come membri della famiglia umana e non come membri<br />

proclamati del regno di Dio o delle anime, a noi noto come la Gerarchia; assumeranno<br />

funzioni di qualche tipo; saranno i comuni uomini politici, uomini d’affari, finanzieri,<br />

istruttori religiosi o ecclesiastici, saranno scienziati e filosofi, professori universitari ed<br />

educatori; saranno i sindaci delle città e i custodi di tutti i movimenti etici pubblici. La forza<br />

spirituale della loro vita, la loro saggezza chiara e pura, le misure sane e accettabili da loro<br />

proposte nei settori in cui decideranno di operare saranno tanto convincenti, che le loro<br />

iniziative incontreranno pochi ostacoli. (13 – 570).<br />

(6) Gli Ashram esteriorizzati saranno attivi in modo specifico lungo quattro linee principali:<br />

1. Creare e vitalizzare la nuova religione mondiale.<br />

2. Riorganizzare progressivamente l’ordine sociale - un ordine libero da oppressione,<br />

persecuzione di minoranze, materialismo e orgoglio.<br />

3. Inaugurare pubblicamente il sistema d’iniziazione. Ciò comporterà l’aumento e la<br />

comprensione del simbolismo.<br />

4. L’istruzione exoterica dei discepoli e dell’umanità in questo nuovo ciclo. (13 – 700).<br />

Vedi anche: (6 – 408/11).<br />

73<br />

OROSCOPO<br />

(1) Un oroscopo offre frequentemente una descrizione molto precisa dell’uomo poco evoluto<br />

e non ancora risvegliato, ma risulta errato e impreciso nel caso di un uomo altamente evoluto.<br />

(4 – 295).<br />

(2) Un uomo progredito riesce a compensare l’influsso dei pianeti e quindi dominare a tal<br />

punto la propria vita personale da rendere impossibile sicure previsioni di attività e<br />

circostanze. L’anima controlla, e i pianeti cessano di condizionare la vita. (16 – 32).<br />

(3) Con l’evolversi dell’uomo — l’apparato di rispondenza, cioè i veicoli della coscienza,<br />

migliorano anch’essi. Mutano dunque con eguale costanza le sue reazioni agli influssi<br />

planetari e alle energie delle diverse costellazioni, e se ne deve tenere conto. Ne consegue che<br />

per l’astrologo moderno è indispensabile accertare il grado evolutivo del soggetto prima di<br />

redigerne l’oroscopo. Deve stimare quale fase attraversi. A tal fine è necessario studiare i<br />

raggi indagando sulle qualità, caratteristiche e scopi di vita. (16 – 69). Vedere anche:<br />

“Astrologia”.<br />

120

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!