02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

140<br />

RAGGI<br />

(1) I Sette Raggi: Si afferma che nel cosmo esistono sette grandi raggi. Nel nostro sistema<br />

solare solo uno di essi è operante. Le sue sette suddivisioni sono i “sette raggi” che, diretti dal<br />

Logos solare, sono la base di infinite variazioni nel Suo sistema di mondi. Questi sette raggi<br />

possono essere descritti come sette canali attraverso i quali fluisce tutto ciò che esiste nel Suo<br />

sistema, le sette caratteristiche predominanti o le sette modificazioni della vita, poiché non si<br />

applicano solo al genere umano, ma anche a tutti i sette regni. In effetti nulla esiste nel<br />

sistema solare, di qualunque stato evolutivo, che non appartenga e non sia sempre appartenuto<br />

all’uno o all’altro dei sette raggi. (14-163)<br />

(2) Raggio non è che un nome dato ad una forza particolare o ad un tipo di energia, mettendo<br />

in rilievo la qualità che essa palesa e non l’aspetto forma che essa crea. (14-316)<br />

(3) Qui potrà essere utile elencare i Raggi e così rinfrescare la memoria del neofita:<br />

Raggi d’Aspetto:<br />

1. Il Raggio del Potere, Volere o Proposito<br />

2. Il Raggio dell’Amore-Saggezza<br />

3. Il Raggio dell’Intelligenza Creativa Attiva<br />

Raggi d’Attributo:<br />

4. Il Raggio dell’Armonia tramite Conflitto<br />

5. Il Raggio della Scienza Concreta o Sapere<br />

6. Il Raggio dell’Idealismo o Devozione<br />

7. Il Raggio dell’Ordine o della Magia Cerimoniale. (18-558)<br />

(4) L’uomo esprime cinque forze:<br />

1. Raggio dell’anima.<br />

2. Raggio della personalità.<br />

3. Raggio del corpo mentale.<br />

4. Raggio del corpo astrale.<br />

5. Raggio del corpo fisico. (17-52)<br />

(5) Infine, il successivo sentiero di servizio dipende largamente dal raggio su cui è conseguita<br />

l’iniziazione. (1-182)<br />

(6) È il sottoraggio su cui un essere umano si trova, il raggio minore che varia da<br />

un’incarnazione all’altra, a dare in larga misura la colorazione ad una singola vita. È il suo<br />

colore secondario. Non si dimentichi che il raggio primario della Monade rimane immutato<br />

attraverso gli eoni. Esso non cambia. È uno dei tre raggi primari che sintetizzerà i figli degli<br />

uomini. Il raggio dell’ego varia di ronda in ronda e, in anime più evolute, da una razza<br />

all’altra e comprende uno dei cinque raggi della nostra presente evoluzione. È il raggio<br />

predominante al quale vibra il corpo causale dell’essere umano. Il raggio dell’Ego può<br />

corrispondere al raggio della Monade o essere uno dei colori complementari del raggio<br />

primario. Il raggio della personalità varia di vita in vita, finché si sia attraversata l’intera<br />

gamma dei sette sottoraggi del raggio monadico.<br />

…Con uomini d’evoluzione abbastanza avanzata, che stanno lottando per avvicinarsi<br />

all’ideale, sarà la similarità del raggio egoico a produrre mutua comprensione, alla quale<br />

seguirà l’amicizia… . Ma quando, oltre all’uguaglianza egoica del raggio vi sia anche quella<br />

del raggio della personalità, allora si verifica quella cosa rara che è l’amicizia perfetta, o un<br />

matrimonio ben riuscito, o un legame indissolubile. Sono casi veramente insoliti e rari. (4-<br />

111/2)<br />

(7) …Ogni forma ed ogni essere umano appartengono all’uno o all’altro dei sette raggi<br />

qualificatori, e la loro apparenza in una forma fenomenica è caratterizzata dalla qualità del<br />

224

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!