02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(3) Nella incipiente nuova era, prima del ritorno del Cristo, la richiesta di aiuto finanziario<br />

deve essere fatta per promuovere i giusti rapporti umani e diffondere la buona volontà, non<br />

per lo sviluppo di una istituzione specifica. Le organizzazioni che chiedono fondi devono<br />

operare con un minimo di spese generali e di investimenti finanziari e con un personale che si<br />

limiti a stipendi modesti, seppure ragionevoli. (8 - 179), (13 - 630).<br />

(4) Ricordate che il denaro è il consolidamento dell’amorevole energia vivente della divinità,<br />

e che quanto maggiore sarà la realizzazione dell’espressione d’amore, tanto più libero sarà<br />

l’afflusso di ciò che occorre per procedere nel lavoro. Voi lavorate con l’energia d’amore e<br />

non con l’energia del desiderio, il riflesso o la deformazione dell’amore. (13 - 335).<br />

(5) Proprio come il danaro è stato in passato strumento dell’egoismo umano, ora deve essere<br />

strumento della buona volontà. (5 - 166). Vedi anche: (5 - 271/3), (6 - 221, 225) e<br />

“Meditazione Riflessiva sull’Attrazione del Denaro per gli Scopi Gerarchici”. (6 - 228/31).<br />

117<br />

LA LUNA<br />

(1) I fuochi interni della Luna sono praticamente spenti e quindi essa non splende altro che di<br />

riflesso, non avendo alcun fuoco interno da fondere con la luce esterna. (3 - 60).<br />

(2) Quali sono le cause della morte evidente della luna?... Qui tocchiamo un mistero nascosto<br />

la cui soluzione è rivelata a coloro che cercano per mezzo del fatto che sulla Luna non vi sono<br />

più esseri umani, né certi gruppi di deva. L’uomo non ha cessato di vivere sulla Luna perché<br />

questa è morta e quindi non ne può alimentare la vita, ma la Luna è morta perché l’uomo e<br />

questi gruppi di deva sono stati ritirati dalla sua superficie e dalla sua sfera di influenza.<br />

L’uomo e i deva agiscono su ogni pianeta come intermediari o agenti trasmittenti. Dove essi<br />

non ci sono diventano impossibili certe grandi attività e si instaura la disintegrazione. (3 - 93).<br />

(3) La decomposizione di una luna ha un grande effetto malefico su tutto quello che con essa<br />

viene in contatto, così come sulla terra un corpo in decomposizione lo ha sull’ambiente<br />

circostante. È occultamente “offensivo”... Il massimo effetto delle condizioni della Luna si<br />

riscontra soprattutto nel terrore e nelle distruzioni attuali nel regno animale. (3 - 795)<br />

(4) Come la Luna è una forza ostacolante o malefica rispetto alla Terra, e produttrice di<br />

“influenze” nocive, così sono distruttivi tutti quei corpi che si disintegrano. (3 - 837).<br />

(5) Ma vorrei imprimervi nella mente che oggi essa non è che una forma morta. Non emette<br />

nessuna specie di radiazione e quindi non produce effetti di nessun genere. Per il conoscitore<br />

è solo un’ostruzione nello spazio, una forma indesiderabile che dovrà sparire. Nell’astrologia<br />

esoterica il suo è visto come un effetto mentale di un’antichissima e poderosa forma-pensiero;<br />

ma la Luna non ha qualità proprie e nulla da trasmettere alla Terra. (16 - 13).<br />

(6) La Luna, come sapete, è un guscio, una forma antica che il Logos planetario usò, un<br />

tempo, per esprimersi. Sta lentamente disintegrandosi nel fisico, ma non ancora nell’astrale,<br />

ed è quindi tuttora intimamente connessa con il corpo astrale del Logos planetario e quindi di<br />

tutti gli uomini. Pertanto il suo influsso su tutti gli squilibrati è più forte in occasione del<br />

plenilunio. (17 - 341).<br />

(7) (La LUNA PIENA - Meditazione ed Effetti - vedi (6 - 25/, 54)).<br />

185

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!