02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

necessariamente attivo e forte, ma è da considerare sempre di più come un automa,<br />

influenzato e diretto:<br />

Dal corpo eterico e dalle forze di maya, oppure dall’ispirazione emanante da punti di tensione<br />

spirituale.<br />

Dal veicolo astrale e dalle forze dell’annebbiamento, oppure dall’amore cosciente e senziente<br />

emanante dall’anima.<br />

Dalla mente e dalle forze dell’illusione, oppure dall’illuminazione, proveniente da sorgenti<br />

superiori alla vita nei tre mondi.<br />

Dall’anima, veicolo d’impressione monadica, fino a quando non sia costruito l’antahkarana,<br />

ponte di sostanza mentale che collega la Monade alla personalità. (10-260/1)<br />

(5) Sovente, lo studioso occasionale dimentica che tanto il corpo astrale che quello mentale<br />

sono altrettanto materiali, a loro modo, quanto il corpo fisico denso. … (3-55)<br />

(6) Addestramento del corpo fisico<br />

Ciò comporta precisi requisiti:<br />

L’immissione di materia dei sottopiani superiori e l’eliminazione di quella inferiore e più<br />

grossolana. Ciò è necessario perché a chi disponga di corpi non affinati è impossibile<br />

registrare alte vibrazioni. All’Ego è impossibile trasmettere la conoscenza superiore e guidare<br />

attraverso un corpo fisico rozzo. È impossibile che le correnti più elevate di pensiero<br />

influiscano su un cervello fisico poco evoluto, perciò l’affinamento del corpo fisico è un<br />

requisito essenziale. Si ottiene in vari modi, tutti ragionevoli e praticabili.<br />

Con un’alimentazione pura. Ciò implica una dieta vegetariana, scelta con saggio<br />

discernimento; richiede l’uso dei vegetali e della sola frutta che abbiano potere di vitalizzare.<br />

Giudiziosa e accurata scelta del cibo, astensione assennata da pasti pesanti e poco cibo puro e<br />

perfettamente assimilato è quanto occorre al discepolo. Quali cibi? Latte, miele, pane<br />

integrale, tutti i vegetali che sono a contatto con il sole, (arance soprattutto), banane, uva,<br />

noci, qualche patata, riso grezzo non brillato e, ripeto con insistenza, appena quel tanto<br />

necessario ad assicurare l’attività.<br />

Con la pulizia. L’uso abbondante di acqua, esterno e interno, è di vitale importanza.<br />

Con il sonno. Dovrebbe essere sempre compreso tra le dieci di sera e le cinque del mattino e,<br />

per quanto possibile, all’aperto.<br />

Con il sole. Il contatto con i raggi solari e la vitalizzazione che ne deriva dovrebbero essere<br />

assiduamente ricercati. Il sole uccide tutti i germi e libera dalle malattie.<br />

Conformandosi a questi quattro requisiti si avvia un definito processo d’eliminazione e nel<br />

volgere di pochi anni l’intero corpo fisico eleverà gradualmente la sua polarizzazione, finché<br />

perverrete a disporre di un corpo composto di materia del sottopiano atomico. … Ciò può<br />

richiedere parecchie incarnazioni, ma si dovrebbe sempre ricordare che a ogni nuova<br />

incarnazione si assume un corpo dell’esatta qualità (se così posso dire) di quello abbandonato<br />

al momento della morte precedente. Perciò non si perde tempo in questo processo costruttivo.<br />

(2-334/5)<br />

(7) Il corpo fisico denso… è composto di molti organismi; questi esprimono le varie funzioni<br />

che consentono all’anima di esternarsi a livello fisico od oggettivo, come parte di un<br />

organismo maggiore e più inclusivo. Il corpo fisico è l’apparato reagente dell’uomo spirituale<br />

interiore, e lo pone in rapporto con l’analogo apparato del Logos planetario, cioè dell’Essere<br />

in cui viviamo muoviamo e siamo. (17-2)<br />

(8) Per riassumere: il corpo fisico non è un principio; non è oggetto di cospicuo interesse per<br />

l’aspirante; reagisce come automa alla coscienza che lentamente fiorisce in tutti i regni della<br />

natura; è uno strumento di lavoro, senza influsso suo proprio; non riveste importanza positiva<br />

perché è un semplice recipiente, e come tale non svolge attività di sorta. Quel che invece<br />

veramente conta sono la coscienza in via di sviluppo, la reazione dell’uomo spirituale<br />

interiore alla vita, alle circostanze, all’ambiente. Il corpo fisico sicuramente reagisce, ma se,<br />

208

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!