02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nuovo le idee della fratellanza e dell’unità.<br />

Vi chiedo di riconoscere i vostri compagni in tutti i gruppi e di incoraggiarli. Vi chiedo di<br />

suggellare le labbra, che non profferiscano parole di odio o di critica, e di parlare solo in<br />

termini di fratellanza e di rapporti di gruppo. Vi prego di fare in modo che ogni giorno sia per<br />

voi un giorno nuovo in cui far fronte a nuove opportunità. Perdete di vista le vostre<br />

occupazioni, i piccoli dispiaceri, le preoccupazioni e i sospetti nell’urgenza dell’opera da<br />

compiere, e divulgate il culto dell’unità, dell’amore e dell’innocuità.<br />

Vi chiedo anche di staccarvi da tutti i gruppi che cercano di distruggere e aggredire, per<br />

quanto sinceri siano i loro moventi. Schieratevi dalla parte di coloro che agiscono per fini<br />

costruttivi, non contrastano altri gruppi o altre organizzazioni e hanno eliminato la parola<br />

“anti” dal loro vocabolario. State con coloro che, silenziosi e senza sosta, erigono il nuovo<br />

ordine, che si basa sull’amore, costruisce per impulso fraterno, che poggia sulla comprensione<br />

di una fratellanza basata sul fatto che tutti noi, a qualsiasi razza apparteniamo, siamo figli di<br />

un unico Padre e abbiamo compreso che i vecchi metodi devono essere aboliti per lasciare il<br />

campo a quelli nuovi.<br />

Se non siete in condizione di insegnare, predicare o scrivere, date l’apporto del vostro<br />

pensiero e del vostro denaro affinché altri lo possano fare. Rinunciate alle ore di svago perché<br />

altri possano essere liberi di servire il Piano; date il vostro denaro affinché coloro che sono<br />

associati al nuovo gruppo di servitori del mondo possano procedere con rapidità. Sprecate<br />

molto tempo in cose futili. Molti di voi danno poco o nulla del loro tempo. Altrettanto dicasi<br />

per il denaro. Date come mai avete dato, per rendere possibili gli aspetti fisici dell’opera.<br />

Alcuni si privano del necessario e il potere che così sprigionano è grande. Coloro che operano<br />

sul lato interiore sono grati a chi dà con sacrificio personale.<br />

Altri danno ciò che risparmiano e solo quando ciò non comporta sacrificio. Questo stato di<br />

cose deve cessare; date al limite delle vostre possibilità, con giustizia e comprensione, in<br />

modo che l’era dell’amore e della luce possa essere inaugurata più rapidamente. Non importa<br />

dove e a chi, ma date, poco se avete poco, molto se avete molto. Lavorate e date, amate e<br />

pensate, e aiutate i gruppi che costruiscono e non distruggono, che amano e non aggrediscono,<br />

che elevano e non abbassano. Non lasciatevi convincere dall’argomentazione speciosa che la<br />

distruzione è necessaria. È stata necessaria, senza dubbio, ma il ciclo di distruzione è<br />

praticamente finito, se solo poteste comprenderlo, e ora i costruttori devono lavorare<br />

alacremente.<br />

Soprattutto vi esorto a una vita più profonda e vi imploro, per amore dei vostri simili, di<br />

rafforzare il contatto con la vostra anima, in modo che avrete dato il vostro contributo per<br />

rendere possibile la rivelazione, avrete sostenuto la vostra parte nel fare affluire la luce e<br />

sarete in grado di avvalervi di quella nuova luce e delle nuove conoscenze, quindi di indicare<br />

la via e preparare la strada ai cercatori disorientati di quel momento. Chi non è preparato agli<br />

avvenimenti che stanno per sopraggiungere sarà accecato dalla luce che ne scaturirà e<br />

sconcertato dalla meraviglia che sarà rivelata; verrà spazzato via dal vivente soffio di Dio, ed<br />

è a voi che guardiamo perché lo prepariate a quell’evento. (14-187/9).<br />

20<br />

IL CRISTO<br />

(1) È ora interessante notare che il Cristo fu il primo esponente dell’umanità terrena a<br />

raggiungere la meta… Dal punto di vista dell’evoluzione, il rapido sviluppo del Cristo non<br />

ebbe mai precedenti. Non si è più ripetuto, sebbene oggi sul pianeta vi siano individui che<br />

cominciano, ora, ad evolvere con pari celerità (ma non così prima; il loro sviluppo<br />

antecedente fu lento e soltanto ora si accelera. (15-210).<br />

(2) Come sapete, il primo essere umano di quel “centro che chiamiamo il genere umano” che<br />

raggiunse quel punto fu il Cristo; in quella prima grande dimostrazione del punto di<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!