02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(6) Gli esercizi di respirazione o il tirocinio pranayama non dovrebbero mai essere intrapresi<br />

senza una guida esperta e soltanto dopo anni di applicazione spirituale, di devozione e di<br />

servizio. (1318)<br />

16<br />

IL BUDDHA<br />

(1) È interessante ricordare che al tempo del Buddha, circa cinque secoli avanti Cristo… Il<br />

Buddha rispose alle domande del suo tempo con le Quattro Nobili Verità, che appagano<br />

l’eterna domanda del “perché”. Insegnò che infelicità e sofferenze sono create dall’uomo<br />

stesso; che il concentrare il desiderio su ciò che è buono, effimero e materiale è causa di tutta<br />

la disperazione, l’odio e le competizioni, e la ragione per cui l’uomo trascorre la propria<br />

esistenza nel regno della morte, nel mondo fisico, che è la vera tomba dello spirito. (8-106).<br />

(2) Il Buddha incarnò in Sé la qualità della saggezza: manifestò la Luce e insegnò la via della<br />

luce, per cui divenne “l’Illuminato”. La luce, la saggezza e la ragione, come attributi divini,<br />

ma anche umani, furono concentrati in Lui, che chiamò al Sentiero dell’Illuminazione, di cui<br />

sono aspetti la saggezza, la percezione mentale e l’intuizione.<br />

Poi venne un altro grande: il Cristo, Che incarnò un principio divino ancora più elevato della<br />

mente: l’Amore, e nello stesso tempo contenne in Sé tutta la luce del Buddha. Egli fu<br />

espressione sia di luce che d’amore. (7-150-1).<br />

17<br />

IL CORPO CAUSALE<br />

(1) Quando si considera il corpo causale [questo Tempio dell’Anima] si tratta in modo<br />

specifico del veicolo di manifestazione dell’Angelo solare, che è la vita che lo anima e lo sta<br />

costruendo o perfezionando, ed espandendo, riflettendo così su scala minuscola il lavoro del<br />

Logos sul Suo piano. (3-1110).<br />

(2) Il corpo causale è una collezione di atomi permanenti, tre in tutto, racchiusi in un<br />

involucro di essenza mentale…<br />

Al momento dell’individualizzazione, termine per indicare quel momento di contatto, sul<br />

terzo sottopiano mentale si ha un punto di luce che racchiude tre atomi e a sua volta è<br />

racchiuso da un involucro di materia mentale. L’opera da compiere è dunque:<br />

1. Far sì che il punto di luce divenga una fiamma, soffiando costantemente sulla scintilla e<br />

alimentando il fuoco.<br />

2. Far sì che il corpo causale cresca e si espanda, da ovoide incolore contenente l’Ego a<br />

una forma di rara bellezza che racchiude in sé tutti i colori dell’arcobaleno. Questo è un fatto<br />

occulto. Il corpo causale, a tempo debito palpiterà di un’irradiazione interiore e di una fiamma<br />

che vi lampeggia e che gradualmente si farà strada dal centro alla periferia. Il fuoco allora lo<br />

perforerà, usando il corpo (prodotto di millenni di vite di dolore e di sforzo) come<br />

combustibile per le sue fiamme. Brucerà tutto completamente, s’innalzerà verso la Triade e<br />

(divenendo uno con essa) verrà riassorbito nella coscienza spirituale portando con sé, usando<br />

some simbolo il calore, una intensità di calore o qualità di colore o di vibrazione prima<br />

mancanti.<br />

L’opera della personalità – poiché dobbiamo vedere ogni cosa da questo punto di vista<br />

fintanto che non disporremo della visione egoica – è dapprima di abbellire, costruire ed<br />

espandere il corpo causale; in secondo luogo di trasferirvi la vita della personalità estraendone<br />

quanto vi è di buono e accumulandolo nel corpo dell’Ego. Tutto ciò potrebbe essere definito<br />

vampirismo divino, poiché sempre il male non è che l’altro lato del bene. Fatto questo, si dà<br />

alle fiamme lo stesso corpo causale assistendo gioiosamente all’opera di distruzione e la<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!