02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

costruzione di pensieri, la manipolazione della materia mentale secondo la legge e l’ordine, ed<br />

il processo di manifestazione del pensiero mediante i due fattori del suono e della<br />

vitalizzazione… nessun lavoratore per l’umanità diventa un reale aiuto finché non dirige con<br />

precisione (coscientemente e con piena cognizione del suo lavoro) la sua energia di pensiero<br />

verso un canale particolare di servizio per la razza. (3-955)<br />

(3) La seconda domanda è se il potere del pensiero può guarire, individualmente o in gruppo.<br />

Con tutta sicurezza si può affermare che in generale sia il singolo che un gruppo possono<br />

guarire, e che il pensiero può avere molta parte nel processo, ma non il pensiero soltanto,<br />

senza altro ausilio. Esso può dirigere le forze e le energie che debellano e disperdono la<br />

malattia, ma il procedimento deve essere assecondato dalla visualizzazione, dall’uso di certe<br />

forze specifiche e adatte, dalla comprensione dei raggi e delle loro qualità, nonché<br />

dall’impiego della sostanza luce, com’è chiamata. A tutto ciò occorre aggiungere la capacità<br />

di stabilire il rapporto con il paziente, e un cuore che sappia amare. In effetti, quando tutte<br />

queste condizioni siano osservate, la guarigione può ancora essere bloccata o frenata da un<br />

uso troppo potente d’energia e di processi mentali. Il pensiero deve regolare l’incentivo<br />

iniziale, rivolgendo l’intelligenza sul problema della terapia e sulla natura del paziente; ma,<br />

ciò fatto, quando l’attenzione del guaritore o del gruppo di guaritori è ben concentrata, esso<br />

dovrebbe diventare un agente direttivo ma subconscio, e nient’altro.<br />

La guarigione, quand’essa è possibile, è compiuta dall’impiego ben diretto dell’energia e<br />

dalla visualizzazione accurata; anche l’amore vi ha un ruolo prezioso, come la mente nella<br />

fase iniziale. Direi che un cuore capace di amare è una delle massime energie in gioco…<br />

Ho considerato queste due domande perché voglio che la vostra mente abbia chiare tali<br />

questioni prima che iniziate un qualsiasi lavoro di gruppo nella guarigione.<br />

Il pensiero non causa e non cura la malattia. Entra nel processo, ma non ne è la parte più<br />

importante, né la sola. Qui, appunto, molti guaritori si sperdono. La mente dirige l’energia,<br />

che può ipereccitare il cervello e i tessuti cellulari, provocando disordini nervosi e anche<br />

malattie cerebrali, ma di per sé, mente e pensiero non possono originare malattie fisiche. (17-<br />

96/7) Vedi anche: (6-289)<br />

175<br />

TEMPO<br />

(1) L’uomo spirituale non è cosciente del tempo, quando è separato dal corpo fisico. Il tempo<br />

è la registrazione, da parte del cervello, della successione degli stati di coscienza e dei contatti<br />

progressivi con i fenomeni. Sui piani interiori non esiste nulla di simile al tempo come<br />

l’intende l’umanità. Esistono solo cicli di attività e di non-attività. (18-408)<br />

(2) Il Maestro è liberato dalle limitazioni di tempo, sebbene non di spazio, perché lo spazio è<br />

un’Entità eterna. (18-437)<br />

(3) Per le masse umane il tempo non conta molto, ma per chi serve, si. Perciò non perdete<br />

tempo ad analizzarvi, a giustificarvi, a deprezzarvi. (5-78)<br />

(4) Per il discepolo, il tempo non conta. La meta è il progresso, stabile e definitivo, e questo<br />

sviluppo, per essere sano e buono, dev’essere lento. (5-552)<br />

(5) I discepoli perdono tanto tempo a tormentarsi per le parole, i pensieri e le azioni altrui, che<br />

potrebbero impiegare in modo costruttivo. (5-563)<br />

(6) Non c’è fretta. Non c’è alcun bisogno di rapidità per te… Vi è tempo per crescere, sia in<br />

questo che in altri stati d’esistenza. (5-573) Vedi anche: (6-341, -395)<br />

278

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!