02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

fine della tirannia nel campo politico, religioso ed economico. Non mi riferisco alla<br />

democrazia moderna quale condizione per far fronte alle necessità umane, poiché attualmente<br />

essa è una filosofia basata su un ideale non ancora raggiunto. Mi riferisco al periodo che<br />

sicuramente verrà, in cui il potere sarà affidato al popolo illuminato, il quale non tollererà<br />

l’autorità di alcuna chiesa, né di alcun sistema politico totalitario; non accetterà né permetterà<br />

che un gruppo qualsiasi gli detti ciò che deve credere per salvarsi o quale governo accettare.<br />

Quando ai popoli verrà detta la verità e potranno liberamente giudicare e decidere, il mondo<br />

sarà migliore. (8-164/5).<br />

(7) La Gerarchia, in virtù del divino principio di libero arbitrio dell’umanità, non può<br />

prevedere come gli uomini agiranno nei momenti di crisi; la Gerarchia non può imporre il<br />

giusto modo di vivere al normale desiderio umano, perché questo giusto modo d’agire deve<br />

sgorgare dal profondo del pensiero e del sentimento dell’uomo, e deve nascere come impegno<br />

liberamente assunto e non diretto; alla Gerarchia non è consentito prendere le misure che<br />

potrebbero impedire agli uomini di commettere errori, perché con questi errori gli uomini<br />

imparano; è “per mezzo del male che il bene diventa il meglio”, come disse il vostro grande<br />

poeta iniziato. (13-636). Vedi anche : “Istruzioni”.<br />

59<br />

DARE<br />

(1) C’è una grande legge, che può essere espressa così: “A coloro che danno, tutto viene<br />

dato”.<br />

…Moltissimi aspiranti al discepolato oggi non conoscono o non comprendono questa legge;<br />

non danno liberamente e pienamente né all’opera della Gerarchia né a chi ha bisogno. In tal<br />

modo limitano la loro efficienza e chiudono la porta al rifornimento, non soltanto per se stessi,<br />

ma anche per il gruppo al quale sono affiliati per servire. È una responsabilità. La chiave del<br />

rifornimento sono l’innocuità della personalità e la dedizione di tutte le risorse individuali al<br />

servizio dei Grandi Esseri, senza riserve e in modo spontaneo. Quando voi, quali discepoli,<br />

vivrete innocuamente – in pensiero, parola e azione – senza nulla trattenere in senso<br />

materiale, emotivo o dal punto di vista del tempo, se darete sforzo fisico e ogni vostra risorsa<br />

con felicità, avrete tutto ciò che vi occorre per il lavoro; ciò vale per tutti i gruppi di servitori.<br />

Questa è la legge. La perfezione non è ancora possibile, è superfluo dirlo, ma è possibile un<br />

impegno maggiore da parte vostra per dare e servire.<br />

Verrà dunque certamente il tempo in cui, come individui e membri del gruppo di un Maestro,<br />

subordinerete la vita della personalità al bisogno dell’umanità e all’intenzione del Maestro.<br />

Sarete, e non lotterete tanto duramente per essere; darete, senza più combattere costantemente<br />

la tendenza a non dare; dimenticherete i vostri corpi fisici e non presterete loro soverchia<br />

attenzione (e avrete salute migliore); penserete, e non vivrete più così profondamente immersi<br />

nel mondo dei sentimenti; porrete saggiamente al primo posto e come normale procedura il<br />

lavoro del Maestro e il servizio. (5-692/3).<br />

60<br />

ANNEBBIAMENTO<br />

(1) L’annebbiamento astrale è stato spesso considerato come uno strano tentativo delle “forze<br />

oscure” di ingannare i più seri aspiranti e di bendare loro gli occhi. Molte brave persone sono<br />

88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!