02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(72) Per essere veramente efficace nel modo desiderato, devi coltivare quell’atteggiamento<br />

che fa di te unicamente un canale puro e senza ostacoli, non ostruito dalle tue idee, i tuoi piani<br />

e le tue attività del piano fisico. (6-443).<br />

(73) Stai collaborando col Piano o in realtà, con i tuoi piani? (6-448).<br />

(74) Al centro di un grande uragano c’è un punto di pace. Così racconta la storia. Lo si può<br />

trovare. Così avviene in tutte le tempeste della vita. Esse conducono alla pace, se non sei una<br />

foglia. (6-627).<br />

(75) Non temere la solitudine. L’anima che non riesce a stare sola non ha niente da dare. (6-<br />

755).<br />

3<br />

INSEGNAMENTI ASTRUSI<br />

(1) Questo trattato è perciò alquanto astruso e del tutto simbolico. Può sembrare difficile da<br />

comprendere, può significare poco per taluni, nulla per altri. Se però i discepoli lottano<br />

veramente e se applicano effettivamente l’insegnamento impartito, per quanto sta in loro, col<br />

passare del tempo e con il risvegliarsi della loro ragione e intuizione comprenderanno sempre<br />

più chiaramente queste enunciazioni simboliche che trasmettono l’insegnamento voluto.<br />

Quando ciò avviene, l’Angelo della Presenza si avvicina illuminando il discepolo sul suo<br />

cammino. Il senso di separatività diminuisce e infine la luce irrompe nelle tenebre e l’Angelo<br />

domina la vita. (15-48/9).<br />

(2) Vi esorto sovente a riflettere, poiché è un mezzo potente di rivelazione. (16-292).<br />

(3) Potrete chiedere perché tratto di simili astrazioni. Vi rispondo che lo sforzo di<br />

comprendere le verità che superano la vostra ragione (o anche solo di accettarle come ipotesi<br />

in attesa di conferma) sviluppa in voi, per gradi, un aspetto della mente indispensabile nei<br />

processi di realizzazione, e che all’iniziazione dev’essere efficacemente utilizzato. (16-390/1).<br />

(4) Vi ripeto che l’argomento è molto vasto e queste prime istruzioni e queste risposte servono<br />

solo a far comprendere quanto sia astruso. Ma se sarete pazienti e disposti a imparare per<br />

assorbimento più che per analisi, un giorno scoprirete di saperne molto, in modo intuitivo e<br />

discriminante. (17-308).<br />

(5) Chi studia non deve sentirsi deluso quando s’imbatte in proposizioni semplici e chiare. Si<br />

tende a ritenere che gli insegnamenti esoterici siano necessariamente astrusi e complessi, sì da<br />

richiedere il ricorso costante al “senso esoterico” (qualunque cosa si intenda con ciò) per<br />

giungere a capire. Eppure sovente, quanto più avanzato è l’insegnamento, tanto più<br />

semplicemente si esprime. L’astrusità dipende dall’ignoranza di chi studia, non dal modo con<br />

cui si insegna. (17-629).<br />

(6) Gran parte di ciò che ho detto sopra vi sembrerà senza senso, perché il contatto perfetto fra<br />

anima e personalità non è stato realizzato, e l’aspetto volontà in manifestazione non è ancora<br />

compreso nelle sue tre fasi: della personalità, egoica e monadica. Ma, come già vi dissi, io<br />

scrivo per quei discepoli e iniziati che stanno incarnandosi adesso, e che saranno nel pieno<br />

fiorire della loro coscienza e del servizio verso la fine di questo secolo. Ma lo sforzo che fate<br />

per capire avrà il suo effetto, anche se il cervello non lo registrerà. (18-34/5).<br />

(7) Mi rendo conto che per voi la vera comprensione non è possibile, ma potrete ottenere<br />

molto dal vostro sforzo di comprendere. (18-304).<br />

(8) Come potete vedere, ci avventuriamo in campi che sono ben al di là della vostra<br />

comprensione, ma lo sforzo di afferrare l’irraggiungibile e di esercitare la mente lungo la linea<br />

del pensiero astratto è sempre utile. (18-646).<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!