02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

contatto con Coloro che guidano e conducono rimanga inalterato; né si preoccupa se gli<br />

sembra di lavorare nel buio e non è cosciente del piccolo risultato delle sue fatiche, se la luce<br />

interiore si accresce e la sua coscienza tace. (2-343/9)<br />

(8) Spesso l’aspirante si chiede: “A che posso mai servire? In che modo, nella mia piccola<br />

sfera, posso essere utile al mondo?”. Risponderò che figurandosi questo libro nelle menti<br />

degli uomini, esprimendo davanti a loro l’insegnamento che contiene, e vivendo in modo<br />

conforme ad esso, renderete un servizio molto efficace.<br />

Ciò comporterà necessariamente di consacrare totalmente la personalità ad aiutare<br />

l’umanità, e a promettere al Sé superiore che ci si sforzerà di perdere di vista il sé nel servizio,<br />

servizio da svolgere nel luogo e nelle circostanze che il destino e il dovere impongono. (14-<br />

XIX)<br />

(9) Prima d’ogni altra cosa, che il vostro atteggiamento nei confronti di tutto l’insegnamento<br />

sia quello del servizio volonteroso, senza alcun pensiero per il sé. Ciò che conta è la<br />

comprensione spirituale e l’elevazione dell’umanità, e non il vostro sviluppo personale, né la<br />

soddisfazione di ricevere informazioni nuove e particolari. Crescete, e la vostra anima<br />

assumerà una presa maggiore sul suo strumento, quando volgerete mente e forze al servizio di<br />

gruppo, e la vostra lingua sarà innocua per l’influsso dell’Amore. (14-111)<br />

(10) La Legge del Servizio fu espressa nella sua pienezza per la prima volta dal Cristo<br />

duemila anni fa… Oggi il mondo sta rendendosi conto che “nessuno vive per se stesso”, e che<br />

solo quando l’amore, di cui tanto si è scritto e detto, trova sbocco nel servizio, l’uomo sale<br />

all’altezza delle sue capacità innate…<br />

Si è soliti interpretare il servizio come sommamente desiderabile, e raramente si capisce<br />

quanto sia arduo in essenza. Comporta un grave sacrificio di tempo, di interessi e finanche<br />

delle proprie idee, costringe a un lavoro veramente arduo perché richiede sforzo deliberato,<br />

saggezza cosciente e capacità di lavorare senza attaccamento. Non sono qualità facilmente<br />

acquisibili dall’aspirante medio, eppure oggi la tendenza a servire è atteggiamento naturale di<br />

gran parte degli uomini. Il che comprova il successo dell’evoluzione. (15-119/20)<br />

(11) (Il servizio) è un istinto dell’anima… La sua caratteristica principale, come il desiderio lo<br />

è della natura inferiore. È desiderio di gruppo, equivalente in quest’ultima al desiderio<br />

personale. È l’impulso al bene di gruppo. Perciò non lo si può insegnare o imporre a una<br />

persona come dimostrazione auspicabile di aspirazione, operante dall’esterno e basata su una<br />

teoria del servizio. È semplicemente il primo vero effetto, sul piano fisico, dell’incipiente<br />

espressione esteriore dell’anima. (15-125)<br />

(12) Oggi si assiste ad una corsa verso il servizio e ad un impulso alla filantropia. Ma tutte<br />

queste attività sono profondamente tinte di personale, e sono spesso dannose, poiché si cerca<br />

di imporre le proprie idee di servizio e tecniche personali su altri aspiranti. Forse si è sensibili<br />

all’impressione, ma spesso si interpreta male la verità e si è influenzati da fini personali. Si<br />

deve imparare a insistere sul contatto con l’anima e su un’attiva dimestichezza con la vita<br />

egoica e non sulla forma di servizio…. Se ci si preoccupa del fattore essenziale — il contatto<br />

con l’anima — il servizio prestato fiorirà spontaneo secondo giuste direttive e darà molti<br />

frutti. Se ne è avuta una dimostrazione nel servizio impersonale e nell’ampio flusso di vita<br />

spirituale registrati in questi ultimi tempi, ed è cosa di buon auspicio. (15-126)<br />

(13) …Alcuni sono così pieni di teorie sul servizio e la sua pratica, che trascurano di servire, e<br />

neppure sanno capire quel periodo doloroso che sempre prelude a un servizio più vasto. Le<br />

loro teorie bloccano la giusta espressione, e chiudono la porta alla vera comprensione. La<br />

mente è troppo attiva. (15-128)<br />

(14) Che effetto ha il servizio sulla mente, sulle emozioni e sul corpo eterico?<br />

Il servizio è per se stesso il preciso risultato di uno straordinario evento interiore, e<br />

quando sia conseguito si riscontrerà che ha dato origine a numerose cause creative secondarie.<br />

Sono, soprattutto, un cambiamento nella coscienza inferiore, la tendenza a distogliersi dalle<br />

245

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!