02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

solitudine non sono che il risultato di un errato orientamento e dell’attaccamento a ciò che<br />

nasconde la visione e riempie così completamente le mani che non possono afferrare ciò che è<br />

stato chiamato “il gioiello nel loto”. (4-90)<br />

(8) La luce dell’anima è come un immenso riflettore i cui raggi si possono rivolgere in molte<br />

direzioni e focalizzare su molti livelli. (10-144)<br />

(9) La veste esteriore dell’anima (fisica, vitale e psichica) è parte della veste esteriore di Dio.<br />

L’anima auto-cosciente dell’uomo è in rapporto con l’anima di tutte le cose. È parte integrante<br />

dell’Anima universale, ed a causa di ciò può divenire consapevole del proposito cosciente di<br />

Dio; può cooperare con intelligenza al Suo volere, e quindi contribuire al piano<br />

dell’Evoluzione.<br />

In un lontano futuro lo spirito lo porrà in rapporto con l’aspetto trascendente di Dio, e quindi<br />

ogni figlio di Dio finirà per trovare la via che conduce al centro, appartato e astratto, dove Dio<br />

dimora oltre i confini del sistema solare. (14-58)<br />

(10) In tutti questi modi diversi verranno accumulate le prove dell’anima. Il raccogliere<br />

testimonianze ed evidenze rappresenta un fruttuoso campo di attività. L’evidenza che risulterà<br />

quando gli uomini più evoluti saranno istruiti ad usare la forza e i poteri dell’anima, e dal<br />

controllo cosciente del meccanismo, sarà ritenuta di ordine così elevato e presentata in modo<br />

così scientifico da essere considerata della stessa importanza ed altrettanto giustificabile di<br />

qualsiasi opinione avanzata oggi da eminenti scienziati nei vari campi di ricerca. Fra non<br />

molto lo studio dell’anima rappresenterà un’indagine legittima e degna di rispetto come<br />

qualsiasi altro problema scientifico, come ad esempio le ricerche sulla natura dell’atomo.<br />

L’anima e le sue leggi attireranno fra non molto l’attenzione delle menti migliori. La nuova<br />

psicologia finirà per dimostrarne l’esistenza, e la corrispondente risposta istintiva ed intuitiva<br />

dell’umanità al nutrimento dell’anima emanante dall’aspetto invisibile della vita, con<br />

persistenza e successo proverà l’esistenza di un’entità spirituale nell’uomo, un’entità di<br />

perfetta saggezza, immortale, divina e creativa. (14-104/5)<br />

(11) L’umanità esprime due aspetti dell’anima - l’animale e il divino - e questi, uniti e fusi<br />

nell’uomo, costituiscono l’anima umana. Da ciò derivano i problemi specifici dell’uomo, e<br />

quei due elementi lo coinvolgono nella lunga lotta che si conclude nella liberazione<br />

dell’anima divina, tramite la sublimazione di quella animale. Sono Parole che invitano a<br />

riflettere.<br />

(12) Sul piano dell’anima non esiste separazione, non esiste “la mia anima e la tua”. È<br />

soltanto nei tre mondi dell’illusione e di maya che si pensa in termini di anime e di corpi. (15-<br />

116)<br />

(13) La serenità e la gioia… non sono uno stato astrale, ma una reazione dell’anima. Non<br />

sono prodotte dalla disciplina imposta alla natura emotiva, ma sono una reazione spontanea e<br />

naturale dell’anima. Sono la ricompensa dell’allineamento conseguito con esattezza. Queste<br />

due qualità dell’anima — serenità e gioia — indicano che essa, l’ego, Colui che è solo,<br />

controlla o domina la personalità, le circostanze e tutte le condizioni ambientali della vita nei<br />

tre mondi. (15-200)<br />

(14) Il discepolo sa o sta imparando di non essere questo o quello, ma la Vita stessa. Egli non<br />

è il corpo fisico o la sua natura emozionale; non è, in ultima analisi (frase assai occulta) la<br />

mente o ciò tramite cui conosce. Egli impara che anche questa deve essere trascesa e sostituita<br />

dall’amore intelligente (veramente possibile solo dopo che la mente è stata sviluppata) e<br />

comincia a riconoscersi quale anima. Più tardi giunge il terribile “momento nel tempo” in cui,<br />

sospeso nello spazio, scopre di non essere l’anima. Che cos’è allora? Un punto di dinamica<br />

volontà divina, focalizzata nell’anima, che giunge alla consapevolezza dell’Essere mediante<br />

l’uso della forma. Egli è Volontà, che domina il tempo e che organizza, nel tempo, lo spazio.<br />

(18-107)<br />

(15) Il potere esercitato da coloro che cercano di vivere come anima e in contatto col mondo<br />

delle realtà spirituali è di proporzioni ben maggiori del senso di potere e di utilità che essi<br />

registrano. Quando cercate di operare con la forza spirituale in modo costruttivo e altruistico,<br />

siete di gran lunga più potenti di quanto vi rendiate conto. (13-81)<br />

254

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!