02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1. L’uomo, in essenza, è divino. Questo è sempre stato detto lungo le età, ma resta ancora<br />

una bella teoria, o una credenza e non un fatto scientifico, né è ammesso universalmente.<br />

2. L’uomo è in realtà un frammento della Mente Universale o anima del mondo, e quale<br />

frammento condivide quindi gli istinti e le qualità di quest’anima come si manifesta nella<br />

famiglia umana... Ciò deve portare a istruire la gente sulla natura dell’uomo e sullo sviluppo<br />

dei poteri latenti in lui - poteri che lo libereranno dalle limitazioni presenti e produrranno nella<br />

famiglia umana il ripudio collettivo delle condizioni attuali. Quando gli uomini si<br />

riconosceranno tutti reciprocamente quali divine unità autocoscienti, funzionanti anzitutto nel<br />

corpo causale, e utilizzanti i tre veicoli inferiori solo come mezzo di contatto con i tre piani<br />

inferiori, il governo, la politica, l’economia e l’ordine sociale saranno riassestati su linee<br />

solide, sane e divine.<br />

3. L’uomo, nella sua natura e nei tre veicoli inferiori, è un aggregato di vite minori che<br />

dipendono da lui per la natura di gruppo, per il tipo di attività e per la risposta collettiva, e che<br />

più avanti, mediante l’energia o l’attività del Signore solare, saranno innalzate e sviluppate<br />

allo stadio umano.<br />

Quando questi tre fatti saranno compresi, allora e soltanto allora, si avrà la comprensione<br />

giusta e corretta della natura dell’uomo. (3 - 809/11).<br />

(2) Dell’uomo interiore si è sempre saputo che c’è, ed il “regno interiore” è stato sempre<br />

proclamato, fino a quando venne H.P.B. a esporre le antiche verità secondo una nuova visuale<br />

e dando una presentazione occulta del pensiero mistico. Ora giunge per l’uomo l’opportunità<br />

di comprendere le leggi del proprio essere e, rendendosene conto, quelli che sono sulla soglia<br />

dell’apprendimento intuitivo della conoscenza e quelli di tendenza scientifica che saranno<br />

disposti ad accettare queste verità come ipotesi di lavoro da utilizzare quale base di<br />

esperimento finché non si sia dimostrata falsa, avranno la possibilità di risolvere i problemi<br />

del mondo dall’interno. Così il principio Cristico si manifesterà sulla terra, e così la natura di<br />

Cristo si dimostrerà una realtà nella natura stessa. (3 - 814/5).<br />

(3) Lo Spirito usa l’Anima o Ego come veicolo d’illuminazione, e l’Ego usa il quaternario<br />

inferiore come mezzo d’espressione. (3 - 819). Vedi anche: “La costituzione dell’uomo”.<br />

120<br />

LA NUOVA ERA<br />

(1) L’era nuova, con la sua civiltà e cultura, sarà manifestata dalla collaborazione dei molti<br />

ben intenzionati, che sempre meglio rispondono al bene generale e non a quello del singolo:<br />

sono idealisti ma pratici, influenzati dal modello delle cose avvenire, sono i discepoli, guidati<br />

e istruiti dalla Gerarchia che tutto dirige. (9 - 31)<br />

(2) Quando l’umanità avrà la certezza della divinità e dell’immortalità, ed avrà acquisita la<br />

conoscenza della natura dell’anima e del regno in cui opera, il suo atteggiamento nei confronti<br />

della vita giornaliera e delle vicende correnti subirà una trasformazione tale che vedremo<br />

realmente e di fatto emergere un nuovo cielo e una nuova terra. (14 -94/5)<br />

(3) Noterete che lo sforzo di spezzare l’isolamento e la separatività delle nazioni è così<br />

intenso che richiede l’unione delle energie di tre gruppi di operatori, allo scopo di provocare<br />

gli effetti voluti. I sette gruppi d’azione sono dunque organizzati nel modo che segue:<br />

1. Settore della politica Primo, sesto e settimo raggio.<br />

2. Settore della religione Secondo e quarto raggio.<br />

3. Settore dell’educazione Terzo e quinto raggio.<br />

Non dimenticate che, sebbene l’opera si svolga in tre campi dell’attività e del pensiero<br />

umano, il risultato netto è un solo impulso, diretto ad una sintesi e ad una rivelazione di tale<br />

187

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!