02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

principio mente nell’uomo e da coloro che cominciano a essere polarizzati mentalmente.<br />

Questo senso delle proporzioni rivelerà agli uomini il loro posto sulla scala dell’evoluzione e<br />

li porterà a riconoscere il destino particolare e le mete particolari degli altri regni di natura,<br />

compreso il quinto, il regno di Dio, la Gerarchia spirituale del nostro pianeta.<br />

Anche la Gerarchia stessa si trova ad un punto di crisi spirituale. I suoi iniziati si trovano<br />

dinanzi alla Porta che conduce alla Via dell’Evoluzione Superiore e l’intero personale della<br />

Gerarchia attende, per fare insieme un movimento in avanti, parallelo, sul suo livello, al<br />

movimento in avanti al quale anche l’umanità è destinata.<br />

Ma, fratelli miei, è questo il punto interessante. Secondo la grande legge dell’espressione<br />

sintetica (da noi chiamata la Legge di Sintesi, che governa il primo aspetto divino), la<br />

Gerarchia deve andare avanti in modo tale, che lo sforzo racchiuda tanto il piano fisico quanto<br />

i piani superiori. L’attività sviluppata deve comprendere tanto i tre piani dell’evoluzione<br />

umana quanto i tre mondi della Triade Spirituale. Non dimenticate la sovrapposizione di<br />

questi due mondi che avviene sul piano mentale e giustifica la ben nota frase “i cinque mondi<br />

dell’evoluzione superumana”. Ecco dunque, la necessità dell’esteriorizzazione della Gerarchia<br />

e della dimostrazione della Loro capacità di lavorare uniti dal piano fisico fino al più alto, al<br />

fine di attraversare uniti quella Porta che conduce alla Via. Simbolicamente parlando, questa<br />

esteriorizzazione è per i Membri della Gerarchia un atto di servizio sacrificale e anche un<br />

gesto simbolico. La Gerarchia s’incarna di nuovo sulla Terra e per la prima volta dalla sua<br />

ultima incarnazione ai tempi dell’Atlantide. È però un’incarnazione di gruppo e non la<br />

incarnazione di singoli membri. Questo è probabilmente un punto sottile, per voi troppo<br />

difficile da afferrare.<br />

Perciò l’esteriorizzazione della Gerarchia e il ristabilire i Misteri non sono una cosa che si<br />

fa per l’umanità o che si attua semplicemente perché gli uomini hanno meritato un contatto<br />

più stretto, perché hanno diritto a qualche ricompensa o perché ora sono così spirituali che la<br />

Gerarchia trova utile e proficuo aiutarli. Il quadro è del tutto diverso.<br />

Quello che alla coscienza degli uomini appare tanto importante è in verità del tutto<br />

secondario rispetto alla crisi gerarchica che stiamo considerando. Questa riapparizione sul<br />

piano fisico e la conseguente vita di servizio (che implica dei fattori profondamente<br />

significativi per gli uomini) sono un’espressione dell’impulso spirituale inerente, il quale<br />

spinge l’attività gerarchica in due direzioni, ma implica un unico movimento unificato che<br />

comprende tutti e cinque i piani dell’evoluzione superumana e richiede un nuovo ripetersi del<br />

processo dell’incarnazione di gruppo.<br />

La Gerarchia ha la sua propria vita, le sue mete e i suoi obiettivi, il proprio ritmo evolutivo<br />

e la propria espansione spirituale; questi non sono gli stessi di quelli del regno umano.<br />

Queste mete e questi ritmi diverranno più familiari agli uomini che pensano, via via che la<br />

Gerarchia si avvicinerà di più al piano fisico. (18 – 333/5).<br />

(2) Noi operiamo e viviamo negli stadi iniziali del periodo nel quale si sta preparando<br />

l’emergere della Gerarchia nel mondo degli uomini. Attualmente quest’apparizione si attua<br />

puramente sui livelli mentali; ma quando la forma-pensiero dell’esistenza exoterica sarà<br />

creata dall’umanità stessa e il grido evocativo sarà abbastanza intenso, allora il Grande<br />

Ashram farà lentamente la sua comparsa sul piano fisico. (18 – 382).<br />

(3) Nel frattempo la Gerarchia si orienta verso un rapporto più stretto con l’umanità e verso<br />

una riorganizzazione interna che renderà possibile ammettere un gran numero di discepoli nel<br />

grande Ashram. (18 – 383).<br />

(4) (I membri della Gerarchia) si stanno preparando per questa manifestazione e ad uno ad<br />

uno iniziano già un’attività sul piano fisico per potersi esteriorizzare nel servizio. Essi non<br />

vengono riconosciuti per ciò che sono, ma attendono alle “cose del Padre”, dimostrando<br />

buona volontà, cercando di ampliare l’orizzonte umano, preparando la via per Colui che<br />

119

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!