02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

appartengono ad un’altra categoria e molti iniziati e candidati trovano necessario includerli<br />

nel regime alimentare. Pochi uomini d’eccezione possono vivere e conservare la pienezza<br />

delle proprie energie fisiche osservando la dieta suddetta, ma questa rappresenta l’ideale e,<br />

come sappiamo, l’ideale è raramente realizzabile nell’attuale periodo di transizione.<br />

A tale riguardo occorre sottolineare due cose. In primo luogo i candidati devono far uso del<br />

buon senso, che molto spesso difetta; gli studenti ricordino che i fanatici e gli squilibrati non<br />

sono desiderati dalla Gerarchia. Equilibrio, giusto senso delle proporzioni, debito conto delle<br />

condizioni circostanti e sano buon senso, sono segni caratteristici del vero occultista; inoltre<br />

un genuino senso di humor eviterà molti pericoli. In secondo luogo, occorre tener conto del<br />

tempo ed effettuare i cambiamenti di dieta e di abitudini con la dovuta lentezza.<br />

Tutto in natura procede lentamente e i candidati devono imparare la verità occulta delle parole<br />

“affrettati lentamente”. Il processo d’eliminazione progressiva è generalmente la via della<br />

saggezza. (1-196/8).<br />

(5) Quando il discepolo vive una vita regolata, evita la carne, la nicotina e l’alcool, la<br />

ghiandola pineale non resta più atrofizzata, ma riprende la sua attività primitiva. (3-1012).<br />

(6) Un quarto ostacolo è rappresentato dal corpo fisico, che è stato costituito con un<br />

nutrimento a base di carne e di cibi e bevande fermentati ed è cresciuto in ambienti in cui aria<br />

fresca e luce solare non sono fattori predominanti. Da secoli l’alimento base delle razze<br />

occidentali è formato da cibi in decomposizione, e quindi in condizione di fermentazione; il<br />

risultato si può riscontrare nei corpi non adatti a sostenere gli sforzi imposti dall’occultismo e<br />

costituiscono quindi una barriera al chiaro risplendere della vita interiore. Quando frutta<br />

fresca e vegetali, acqua limpida, frutti oleosi, grani crudi e cotti costituiranno l’unica dieta dei<br />

figli degli uomini in evoluzione, allora si formeranno corpi idonei a divenire veicoli per gli<br />

Ego altamente evoluti. (4-84).<br />

(7) Coloro che cercano di leggere le memorie dell’akasha, o agire impunemente sul piano<br />

astrale, per studiare correttamente il riflesso degli eventi in quella luce, devono<br />

necessariamente e senza eccezione alcuna essere rigorosamente vegetariani… . Solo chi è<br />

stato per dieci anni rigorosamente vegetariano può operare in quello che è stato chiamato<br />

“l’aspetto registrato della luce astrale”. Se poi alla purezza dei suoi corpi astrale e fisico<br />

aggiunge la luce della ragione e l’illuminazione della mente focalizzata (cosa rara a trovarsi)<br />

può diventare un accurato interprete dei fenomeni astrali. … Ma se lo scopo di una dieta<br />

vegetariana non è questo campo di servizio, gli argomenti in suo favore sono solitamente futili<br />

e di scarso rilievo. (14-241).<br />

40<br />

DISCEPOLI : ACCETTAZIONE DI<br />

(1) Vi sono molti malintesi in merito al modo di agire di un Maestro per permettere a un<br />

discepolo di avere la consapevolezza di essere accettato. Si crede ad esempio che egli ne<br />

riceva comunicazione e che gli sia accordato un incontro, durante il quale il Maestro lo<br />

accetta e lo inizia al lavoro. Ma non è così. La legge occulta vige tanto nel discepolato come<br />

nell’iniziazione, e l’uomo procede alla cieca. Spera, ma non sa; si aspetta che sia così, ma non<br />

dispone di alcuna certezza tangibile. Studiando se stesso e osservando i requisiti maturati può<br />

dedurre di aver forse raggiunto lo stato di discepolo accettato. Agisce pertanto sulla base di<br />

questa supposizione, osserva attentamente i suoi atti, sorveglia le sue parole e controlla i suoi<br />

pensieri affinché nessun atto manifesto, nessuna parola superflua, nessun pensiero cattivo<br />

possa interrompere il ritmo che crede di aver stabilito. Prosegue il suo lavoro, ma intensifica<br />

la meditazione; ricerca i moventi, cerca di arricchire il corpo mentale, si prefigge l’ideale di<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!