02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

meditazione. Hanno solo da trasmutare il movente che soggiace al loro lavoro, ed il loro<br />

conseguimento supererà allora di gran lunga quello di altri studiosi. (2 - 251) (Ed. It.’85: 2 -<br />

247/8).<br />

(15) Questa è la via che tutti devono percorrere, ed il metodo è la meditazione. La meta è<br />

amore e saggezza perfetti; le tappe sono l’ascesa da un sottopiano all’altro in tutti e tre i piani;<br />

il metodo è quello della meditazione occulta; la ricompensa è la continua espansione di<br />

coscienza che finisce col porre l’uomo in diretto rapporto con il suo Ego, con altri sé, con il<br />

Maestro Che ansioso lo attende, Cui egli è assegnato, con altri discepoli ed Iniziati più<br />

avanzati con i quali può entrare in contatto nell’aura del Maestro, fino all’Unico Iniziatore,<br />

fino a che è ammesso nel Luogo Segreto, e conosce il mistero che soggiace alla stessa<br />

coscienza. (2 - 258/9). (Ed. It.’85: 2 - 254/5).<br />

(16) La meditazione è una tecnica mentale che instaura relazioni giuste, senza intralci; il che<br />

significa, in altre parole, allineamento. Si tratta dunque di stabilire una linea di comunicazione<br />

diretta non solo fra la fonte unica, la monade, e la sua espressione, cioè la personalità<br />

purificata e disciplinata, ma anche fra i sette centri del veicolo eterico umano. (17 - 620).<br />

(17) La Scienza della Meditazione. Nella mente umana, oggi la meditazione è associata a<br />

questioni religiose. Ma ciò vale solo per il tema di essa. Quella scienza può applicarsi a<br />

qualsiasi processo vitale. In realtà essa è una branca sussidiaria, preparatoria alla Scienza<br />

dell’Antahkarana. È la vera scienza dell’occulta costruzione di un ponte nella coscienza. Per<br />

suo mezzo, specie nei primi stadi, tale lavoro ne è facilitato. È una delle principali funzioni<br />

spirituali; è una delle molte vie che conducono a Dio; collega la mente individuale alla<br />

superiore e quindi alla Mente Universale. È una delle principali tecniche costruttive e sarà<br />

dominante nelle scuole e negli istituti della nuova educazione. Ha soprattutto lo scopo di:<br />

a. Rendere sensibili ad impressioni superiori.<br />

b. Costruire la prima metà dell’Antahkarana, fra la personalità e l’anima.<br />

c. Determinare la continuità di coscienza. La meditazione è in essenza la scienza della luce,<br />

poiché opera con questa sostanza. (12 - 96).<br />

(18) La meditazione implica il vivere sempre e quotidianamente una vita tesa verso un unico<br />

scopo... Il processo di meditazione ordinata, quando sia proseguito per un certo numero di<br />

anni e completato da una vita meditativa e dal servizio teso ad un solo scopo, risveglierà con<br />

successo l’intero sistema e porterà l’uomo inferiore sotto l’influsso e il dominio dell’uomo<br />

spirituale.<br />

Non sarà mai troppa la forza con cui raccomando agli studenti di non seguire processi di<br />

meditazione intensa per ore... L’aspirante medio è così sensibile e finemente organizzato, che<br />

la meditazione eccessiva, una dieta fanatica, la riduzione delle ore di sonno, l’indebito<br />

interesse per l’esperienza psichica o il darle troppa importanza, sconvolgerà l’equilibrio<br />

mentale e sovente farà un male irreparabile. (13 - 18/9).<br />

(19) La tecnica di meditazione è l’agente creativo preminente sul nostro pianeta. Quando voi,<br />

come individui, cercate di “costruire il nuovo uomo in Cristo”, che sarà l’espressione del<br />

vostro vero io spirituale, la meditazione è, come sapete, il vostro migliore agente. Ma il<br />

processo di meditazione deve essere accompagnato dal lavoro creativo, altrimenti rimane<br />

puramente mistico e, benché non futile, è negativo nei risultati creativi. (6 - 202).<br />

Vedi anche: (6 - 303) e “Insegnamenti sulla Meditazione” (6 - 111/239).<br />

183

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!