02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(9) Lo stesso effetto, in diversa misura, è causato dalla morte in tutti i regni della natura; esso<br />

spezza e distrugge la forma sostanziale e quindi serve un proposito costruttivo; le<br />

ripercussioni sono soprattutto astrali o psichiche e dissolvono, in parte, l’annebbiamento<br />

circostante. L’ampia distruzione di forme avvenuta negli anni di guerra provocò immensi<br />

mutamenti sul piano astrale e servì a dissipare enormi accumuli di annebbiamento mondiale.<br />

Questi eventi dovrebbero determinare una minore resistenza all'afflusso di nuove energie;<br />

potrà facilitare l’avvento di nuove idee incarnanti i necessari riconoscimenti; appariranno<br />

nuove concezioni e il loro emergere nel campo del pensiero umano dipenderanno dalla<br />

formulazione di nuovi “canali di impressione”, che renderanno le menti umane sensibili ai<br />

piani gerarchici e ai propositi di Shamballa. 17-503).<br />

(10) Ecco i nomi di alcuni di questi annebbiamenti:<br />

1. L’annebbiamento del destino. Chi ne è vittima ritiene di avere un compito importante da<br />

assolvere e di dover parlare e agire perché tale è il suo destino. Ciò alimenta un orgoglio che<br />

non ha basi reali.<br />

2. L’annebbiamento dell’aspirazione. Chi ne è condizionato è completamente soddisfatto e<br />

preoccupato della sua aspirazione alla luce, e si adagia sul fatto di essere un aspirante. Egli<br />

deve invece progredire sul Sentiero del Discepolato, senza curarsi della preoccupazione e<br />

della soddisfazione che gli derivano dalle sue ambizioni e mete spirituali.<br />

3. L’annebbiamento della sicurezza di sé, o di ciò che può essere chiamato i principi astrali<br />

del discepolo. In termini semplici è la convinzione che il proprio punto di vista sia<br />

completamente giusto. Anche questo alimenta l’orgoglio e tende a far credere al discepolo di<br />

essere un’autorità infallibile. È comune ai teologi.<br />

4. L’annebbiamento del dovere: conduce allo sviluppo abnorme del senso di responsabilità,<br />

con attività inutili e insistenza su questioni secondarie.<br />

5. L’annebbiamento delle condizioni ambientali, causa frequente del senso di frustrazione,<br />

di futilità o di importanza.<br />

6. L’annebbiamento della mente e della sua efficienza e capacità di trattare qualsiasi<br />

problema. Porta inevitabilmente all’isolamento e alla solitudine.<br />

7. L’annebbiamento della devozione, che porta a un’indebita stimolazione del corpo<br />

astrale. L’uomo o la donna che ne è vittima vede un’idea sola, una persona soltanto,<br />

un’autorità sola, e un solo aspetto della verità. Alimenta il fanatismo e l’orgoglio spirituale.<br />

8. L’annebbiamento del desiderio, con azione riflessa sul corpo fisico. Induce una<br />

condizione permanente di lotta e agitazione. Impedisce la pace, il lavoro fecondo e deve,<br />

prima o poi, essere eliminata.<br />

9. L’annebbiamento dell’ambizione personale.<br />

Vi sono molte altre specie di annebbiamenti emotivi, sia individuali che diffusi in tutto il<br />

mondo, ma quelli menzionati denotano le tendenze generali. (5-26/7).<br />

Vedi anche : “Illusione” e “Maya”.<br />

61<br />

GHIANDOLE<br />

(1) Tutti gli organi sussidiari dell’uomo sono effetti e non cause predeterminanti. Sono invece<br />

cause determinanti le ghiandole, che fanno l’uomo qual è. Esse sono l’esternazione dei tipi di<br />

forze che dai mondi sottili penetrano nei centri eterici. Esprimono il livello evolutivo<br />

raggiunto dell’individuo; sono vitali e attive, o non vitali e inattive, secondo lo stato dei<br />

centri. Sono efficienti, carenti o iperattive secondo la condizione dei vortici eterici. (17-46).<br />

90

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!